
Fondazione De Agostini e università piemontesi aiutano gli studenti ucraini con la lingua italiana
“Ucr@ina – Insieme per conoscerci” promosso in tutto il Piemonte coinvolge anche nove scuole di Novara e provincia
“Ucr@ina – Insieme per conoscerci” promosso in tutto il Piemonte coinvolge anche nove scuole di Novara e provincia
Sono stati accompagnati dai volontari di Fiab Novara Amici della Bici, Legambiente Circolo Il Pioppo e Novara Green
Il Lions Club Novara Ticino – il 20 aprile nella sala ufficiali del Villaggio Azzurro di Veveri dell’Aereonautica Militare – ha assegnato il riconoscimento “Novara
Le parole di un’addetta nel settore della logistica sono state fra le più significative negli interventi che hanno concluso questa mattina in città le celebrazioni
Di Briga Novarese, è un classe 2000: succede a Sara Baudo che ha concluso il suo mandato
Rosalba Crolla ha compiuto 100 anni il 27 aprile e ha festeggiato l’importante traguardo insieme ai figli e nipoti. Per la centenaria novarese un intero
Due interventi per un totale di 800 mila euro
Si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Un ciclo di incontri nel mese di maggio dal titolo “Ritornare alla natura”
Iniziativa dedicata all’ accompagnamento delle famiglie dei bambini dimessi dal reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Novara
“Ucr@ina – Insieme per conoscerci” promosso in tutto il Piemonte coinvolge anche nove scuole di Novara e provincia
Sono stati accompagnati dai volontari di Fiab Novara Amici della Bici, Legambiente Circolo Il Pioppo e Novara Green
Il Lions Club Novara Ticino – il 20 aprile nella sala ufficiali del Villaggio Azzurro di Veveri dell’Aereonautica Militare – ha assegnato il riconoscimento “Novara Città Sicura” alla Prefettura di Novara dimostrando la sua riconoscenza nei confronti di una istituzione che mai come «in questi frangenti ha lottato dando prova
Le parole di un’addetta nel settore della logistica sono state fra le più significative negli interventi che hanno concluso questa mattina in città le celebrazioni del 1° Maggio, dando appuntamento alle tre manifestazioni promosse nei prossimi giorni a livello nazionale (quella a Milano ci sarà il 13) da Cigl, Cisl
Di Briga Novarese, è un classe 2000: succede a Sara Baudo che ha concluso il suo mandato
Rosalba Crolla ha compiuto 100 anni il 27 aprile e ha festeggiato l’importante traguardo insieme ai figli e nipoti. Per la centenaria novarese un intero pomeriggio trascorso a casa in compagnia della famiglia. Nel corso dei festeggiamenti l’assessore ai Servizi Demografici, Raffaele Lanzo ha portato i saluti e gli auguri del Sindaco
Due interventi per un totale di 800 mila euro
Si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Un ciclo di incontri nel mese di maggio dal titolo “Ritornare alla natura”
Iniziativa dedicata all’ accompagnamento delle famiglie dei bambini dimessi dal reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.