
Al via la prima edizione del #BonfaFestival
IIS. Bonfantini in occasione del 70° anniversario della fondazione inaugura la mostra-mercato dedicata al territorio novarese
IIS. Bonfantini in occasione del 70° anniversario della fondazione inaugura la mostra-mercato dedicata al territorio novarese
Numerosi studenti dell’Iti “Omar, dell’Ite “Mossotti”, dell’Iis “Bonfantini”, del Liceo artistico “Casorati” e dell’Ips “Ravizza” di Novara sono stati coinvolti nell’attività di formazione nell’ambito della
Il convegno è stato organizzato dall’Associazione per la Tutela dei Diritti del Malato e si terrà il 20 maggio
A stabilirlo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha analizzato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze
I comuni di San Maurizio d’Opaglio e di Verbania sono stati premiati per la prima volta con la Bandiera Blu, il riconoscimento della ong danese
Il progetto ha coinvolto dodici scuole del novarese allo scopo di diffondere la cultura del dono tra i più piccoli annullando le disuguaglianze sociali
Trecate capofila di un progetto che include diversi comuni limitrofi
Ha compiuto oggi 100 anni la novarese Enrichetta Dotti, nata a Novara il 10 maggio del 1923. Enrichetta ha vissuto sempre a Novara e si
Nella sede di Viaoxiliaquatt0 verranno letti alcuni passi tratti dall’opera “Ferite a morte” di Serena Dandini; sul palco Sara Urban e Marta Fortis
Una collaborazione che dura ormai da cinque anni e che prevede incontri periodici
IIS. Bonfantini in occasione del 70° anniversario della fondazione inaugura la mostra-mercato dedicata al territorio novarese
Numerosi studenti dell’Iti “Omar, dell’Ite “Mossotti”, dell’Iis “Bonfantini”, del Liceo artistico “Casorati” e dell’Ips “Ravizza” di Novara sono stati coinvolti nell’attività di formazione nell’ambito della sicurezza stradale
Il convegno è stato organizzato dall’Associazione per la Tutela dei Diritti del Malato e si terrà il 20 maggio
A stabilirlo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha analizzato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze
I comuni di San Maurizio d’Opaglio e di Verbania sono stati premiati per la prima volta con la Bandiera Blu, il riconoscimento della ong danese Fee, Foundation for Environmental Education, assegnato ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici europei con le acque più belle e pulite. Quest’anno le Bandiere Blu
Il progetto ha coinvolto dodici scuole del novarese allo scopo di diffondere la cultura del dono tra i più piccoli annullando le disuguaglianze sociali
Trecate capofila di un progetto che include diversi comuni limitrofi
Ha compiuto oggi 100 anni la novarese Enrichetta Dotti, nata a Novara il 10 maggio del 1923. Enrichetta ha vissuto sempre a Novara e si è sposata con Angelo Filardo mancato nel 2006. Fino ai 99 anni, ha vissuto sola nella sua casa in Viale Giulio Cesare, da un anno
Nella sede di Viaoxiliaquatt0 verranno letti alcuni passi tratti dall’opera “Ferite a morte” di Serena Dandini; sul palco Sara Urban e Marta Fortis
Una collaborazione che dura ormai da cinque anni e che prevede incontri periodici
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.