
Arona, chiude la Rocca. Al suo posto un ristorante
La porta era stata chiusa lo scorso 22 febbraio 2020, quando ancora non si era diffusa così tanta consapevolezza di ciò che sarebbe accaduto. Ora
La porta era stata chiusa lo scorso 22 febbraio 2020, quando ancora non si era diffusa così tanta consapevolezza di ciò che sarebbe accaduto. Ora
La vaccinazione si sposta da Arona a Oleggio Castello nelle giornate di oggi e domani, venerdì 5 e sabato 6 novembre
Due incidenti ad Arona e Borgomenero in poche ore. In primo si è verificato stanottte, intorno all’una, in via don Minzoni ad Arona dove un
Una fabbrica dismessa donata dalla proprietà alla rete FARE. Motore del progetto è la Cooperativa Il Ponte di Invorio. Presentazione venerdì 29 al Teatro San
Forza Nuova ancora contro la Cgil. Durante la notte, infatti, qualche militante ha attaccato un adesivo dell’organizzazione neofascista all’ingresso della sede camerale di Arona. Il
Secondo i renziani, il primo cittadino avrebbe spintonato il loro coordinatore Ferrara. Monti smentisce e dà la sua versione
L’opposizione (Pd e Italia Viva) ha puntato l’indice di diverse problematiche emerse nella cittadina del “Sancarlone”, in particolare la balneabilità delle spiagge. Replica l’ex sindaco
Le due ragazze aronesi che gestiscono la pagina Instagram Le perle degli omofobi, in più occasioni sono state prese di mira sui social
Nella serata di martedì 25 maggio una squadra dei Vigili del fuoco di Arona è intervenuta per rimuovere alcune parti pericolanti di un ponte della
Vaccini, medici di base in prima linea al centro prelievi di Arona. Prosegue la stretta collaborazione tra Asl, medici di medicina generale e sindaci del
La porta era stata chiusa lo scorso 22 febbraio 2020, quando ancora non si era diffusa così tanta consapevolezza di ciò che sarebbe accaduto. Ora è certo che quella porta non si aprirà mai più: dopo 28 anni di attività chiude per sempre la Rocca di Arona, la nota discoteca
La vaccinazione si sposta da Arona a Oleggio Castello nelle giornate di oggi e domani, venerdì 5 e sabato 6 novembre
Due incidenti ad Arona e Borgomenero in poche ore. In primo si è verificato stanottte, intorno all’una, in via don Minzoni ad Arona dove un suv con quattro persone a bordo si è ribaltato: tutti gli occupanti hanno riporttato ferite lievi. Questa mattina, invece, due auto si sono scontrate lungo
Una fabbrica dismessa donata dalla proprietà alla rete FARE. Motore del progetto è la Cooperativa Il Ponte di Invorio. Presentazione venerdì 29 al Teatro San Carlo
Forza Nuova ancora contro la Cgil. Durante la notte, infatti, qualche militante ha attaccato un adesivo dell’organizzazione neofascista all’ingresso della sede camerale di Arona. Il ritrovamento è stato fatto questa mattina e il segretario provinciale Attilo Fasulo ha immediatamente segnalato l’accaduto alla Questura. «Mi auguro – commenta – che si
Secondo i renziani, il primo cittadino avrebbe spintonato il loro coordinatore Ferrara. Monti smentisce e dà la sua versione
L’opposizione (Pd e Italia Viva) ha puntato l’indice di diverse problematiche emerse nella cittadina del “Sancarlone”, in particolare la balneabilità delle spiagge. Replica l’ex sindaco (oggi vice) Gusmeroli: «Le cose tristi le vedono solo loro»
Le due ragazze aronesi che gestiscono la pagina Instagram Le perle degli omofobi, in più occasioni sono state prese di mira sui social
Nella serata di martedì 25 maggio una squadra dei Vigili del fuoco di Arona è intervenuta per rimuovere alcune parti pericolanti di un ponte della linea ferroviaria Domodossola – Milano all’altezza della città del “Sancarlone”. Grazie alla collaborazione dei colleghi di Romagnano Sesia, dei Carabinieri di Arona, della Polfer di
Vaccini, medici di base in prima linea al centro prelievi di Arona. Prosegue la stretta collaborazione tra Asl, medici di medicina generale e sindaci del territorio per realizzare ulteriori ambulatori vaccinali, favorire l’accesso della popolazione e velocizzare la somministrazione dei vaccini. Oggi, lunedì 12 aprile è stato attivato il nuovo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.