
Chi decide la città? Politica, magistratura o cittadini?
In una lettera al giornale Paolo Alessandro Bonazzi fa una riflessione sul pericolo di una città modellata da interessi elitari, invece che dai cittadini. Si
In una lettera al giornale Paolo Alessandro Bonazzi fa una riflessione sul pericolo di una città modellata da interessi elitari, invece che dai cittadini. Si
Il tema della gestione degli ibis sacri sul territorio comunale ha generato dibattito tra i lettori ed è arrivato “fino” a Vercelli. Riceviamo, infatti, e
Una lettrice ci ha scritto in merito all’articolo pubblicato da La Voce di Novara sul piano di contenimento degli ibis sacri, sollevando alcune osservazioni
Le parole di Felice Peluso a vent’anni esatti dal trapianto
Il direttore, la redazione e i collaboratori de La Voce di Novara augurano Buon Natale.
Gentile Direttore, leggo sulla stampa delle minacce e degli insulti rivolte dal gruppo Telegram “V_V” al consigliere regionale Domenico Rossi, particolarmente gravi, a mio avviso,
Pietro, ti ricordiamo e ti salutiamo con grande affetto, compagno e amico di tanti anni di lotte, di riunioni, di discussioni fino alle ore piccole,
Dall’Angolo delle Ore, lo spazio dedicato ai nostri lettori
“Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze
Egregio Direttore, la qualità dell’aria a Novara non accenna a migliorare. Infatti gli sforamenti del PM 10 nel 2020 nella nostra città sono stati ben
In una lettera al giornale Paolo Alessandro Bonazzi fa una riflessione sul pericolo di una città modellata da interessi elitari, invece che dai cittadini. Si parla molto in questi giorni di Milano e delle sue problematiche urbanistiche, a cavallo fra sociologia politica e diritto penale. Purtroppo, come già ai tempi di
Il tema della gestione degli ibis sacri sul territorio comunale ha generato dibattito tra i lettori ed è arrivato “fino” a Vercelli. Riceviamo, infatti, e pubblichiamo una lettera inviata dal consigliere comunale della città di Sant’Eusebio, Gian Carlo Locarni. Per il contenimento degli ibis sacri nelle province di Novara e
Una lettrice ci ha scritto in merito all’articolo pubblicato da La Voce di Novara sul piano di contenimento degli ibis sacri, sollevando alcune osservazioni
Le parole di Felice Peluso a vent’anni esatti dal trapianto
Il direttore, la redazione e i collaboratori de La Voce di Novara augurano Buon Natale.
Gentile Direttore, leggo sulla stampa delle minacce e degli insulti rivolte dal gruppo Telegram “V_V” al consigliere regionale Domenico Rossi, particolarmente gravi, a mio avviso, anche per la loro evidente contraddittorietà. L’accusa al consigliere Rossi di voler imporre una “dittatura nazi-comunista” ricorda quella che il regime fascista scagliava contro i
Pietro, ti ricordiamo e ti salutiamo con grande affetto, compagno e amico di tanti anni di lotte, di riunioni, di discussioni fino alle ore piccole, di volantinaggi davanti alle fabbriche, alle scuole, nelle piazze e orgogliosamente del “Manifesto”. E dopo, quando ci siamo sciolti un po’ tutti/e nei Movimenti o abbiamo
Dall’Angolo delle Ore, lo spazio dedicato ai nostri lettori
“Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato.” (Èlie Wiesel) E’ questo gli
Egregio Direttore, la qualità dell’aria a Novara non accenna a migliorare. Infatti gli sforamenti del PM 10 nel 2020 nella nostra città sono stati ben 49, contro i 35, valore massimo ammesso dalla legge. Questo risulta dai dati ufficiali dell’ ARPA Piemonte. Nessun miglioramento nel 2020, anzi peggioramento, rispetto all’