
Lago d’Orta e Maggiore, 5 punti su 9 sono inquinati oltre i limiti di legge
Lo dice Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri
Lo dice Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri
Un percorso alla ricerca di sedici tra gli alberi più tipici, particolari, monumentali e anche unici di Novara
Potrebbe piovere per altri 10/15 giorni. Oggi il livello d’invaso del Lago Maggiore è salito al 90%, circa 120 centimetri sopra lo zero idrometrico
Il presidente Buttè: «La provincia di Novara ha registrato nel biennio 2021-22 un consumo di suolo superiore alla media italiana»
La consigliera provinciale con delega all’Ambiente e il presidente hanno fatto il punto della situazione
Raccolta dell’associazione insieme a Gea e iti Omar: quasi 4 chili di mozziconi, il corrispettivo di circa 25.000 residui di sigaretta abbandonati per terra
Grazie a un accordo tra l’azienda chimica Garbo e Saipem, piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture
Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. In programma
L’assessore Marnati: «Gli investimenti stanno portando a risultati importanti. Continueremo a lavorare per raggiungere obiettivi più sfidanti»
Oggi e domani l’Istituto agrario “Bonfantini” ospita un importante corso di avviamento. Fra gli addetti ai lavori preoccupazione per i cambiamenti climatici, la siccità e
Lo dice Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri
Un percorso alla ricerca di sedici tra gli alberi più tipici, particolari, monumentali e anche unici di Novara
Potrebbe piovere per altri 10/15 giorni. Oggi il livello d’invaso del Lago Maggiore è salito al 90%, circa 120 centimetri sopra lo zero idrometrico
Il presidente Buttè: «La provincia di Novara ha registrato nel biennio 2021-22 un consumo di suolo superiore alla media italiana»
La consigliera provinciale con delega all’Ambiente e il presidente hanno fatto il punto della situazione
Raccolta dell’associazione insieme a Gea e iti Omar: quasi 4 chili di mozziconi, il corrispettivo di circa 25.000 residui di sigaretta abbandonati per terra
Grazie a un accordo tra l’azienda chimica Garbo e Saipem, piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi, sicuri e sostenibili
Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. In programma una importante mostra e due fine settimana di festival: una ricca serie di appuntamenti per riflettere insieme su plastica, bellezza e riuso tra arte, scienza,
L’assessore Marnati: «Gli investimenti stanno portando a risultati importanti. Continueremo a lavorare per raggiungere obiettivi più sfidanti»
Oggi e domani l’Istituto agrario “Bonfantini” ospita un importante corso di avviamento. Fra gli addetti ai lavori preoccupazione per i cambiamenti climatici, la siccità e l’aumento delle tariffe assicurative
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.