Straborgo di notte: la corsa entra nel circuito Fidal e assegna il titolo provinciale sui 5 chilometri

L'evento podistico di Borgomanero

È iniziato il conto alla rovescia per la Straborgo di Notte, l’atteso evento podistico che si terrà a Borgomanero martedì 9 settembre. L’edizione 2025 è caratterizzata da molte novità, a partire dall’organizzazione: dopo anni l’evento organizzato da GS La Cecca di Borgomanero passerà sotto la gestione di ASD Run Fast.

Altra importante novità è l’omologazione nazionale Bronze FIDAL: la Federazione ha deciso inoltre di premiare ulteriormente la Straborgo di Notte, stabilendo che la gara sarà valida come prova unica del Campionato provinciale FIDAL Novara sui 5 chilometri per tutte le categorie Master e Senior.

Proprio la distanza è uno dei punti fermi della manifestazione, con il suo velocissimo e affascinante percorso ricavato nel centro di Borgomanero; confermatissima anche la doppia opzione gara competitiva e corsa non competitiva, sempre sulla distanza di 5 chilometri. La partenza sarà in corso Garibaldi, mentre l’arrivo, dopo quattro passaggi dal centro, sarà proprio nella centralissima piazza Martiri. Non mancheranno nemmeno due prove dedicate ai più piccoli, con il Mini Giro (7-15 anni) e il Bimbo Giro (0-6 anni).

Il programma
18.00 – Ritrovo al palazzo municipale in corso Cavour
19.00 – Bimbo Giro
19.15 – Mini Giro
19.45 – Corsa Non Competitiva 5 chilometri
21.00 – Gara Competitiva FIDAL – Campionato Provinciale Senior e Master 5 chilometri.

Saranno premiati i primi 5 assoluti uomo e donna della gara competitiva, più i primi 3 delle categorie Master uomo e donna, come da dispositivo pubblicato sul sito Fidal.

Le iscrizioni
Alla gara competitiva FIDAL è possibile iscriversi sul sito www.wedosport.net: il costo d’iscrizione è di 10 fino al 7 settembre; sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara, fino a 15 minuti prima del via, ma a un costo di 15.

L’iscrizione alle altre prove si terrà direttamente in loco: per la non competitiva il costo d’iscrizione è di 5 euro; per il Mini Giro il costo è di 3 euro, mentre l’iscrizione al Bimbo Giro sarà gratuita.

Tra gli atleti già iscritti si segnalano Riccardo Borgialli, esperto trail runner più volte in nazionale, che ha già disputato negli anni passati la Straborgo di Notte con buoni risultati.

Nel 2024 il vincitore, con 14’24”, è stato Italo Quazzola (Atletica Casone Noceto), davanti a Luca Ronchi (Luciani Sport Team, 15’03”) e a Marco Gattoni (Sport Project VCO, 15’08”). In campo femminile la vittoria è andata a Matilde Bonino (Atletica Saluzzo) con il tempo di 18’00”. Seconda posizione per la giovanissima portacolori del Team Atletico Mercurio Novara Carolina Bagnati in 18’07”, mentre terza fu l’atleta di casa Federica Cerutti (Sport Project VCO) in 19’09”.

Ulteriori informazioni sul sito www.runfast.it

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Straborgo di notte: la corsa entra nel circuito Fidal e assegna il titolo provinciale sui 5 chilometri

L’evento podistico di Borgomanero

È iniziato il conto alla rovescia per la Straborgo di Notte, l’atteso evento podistico che si terrà a Borgomanero martedì 9 settembre. L’edizione 2025 è caratterizzata da molte novità, a partire dall’organizzazione: dopo anni l’evento organizzato da GS La Cecca di Borgomanero passerà sotto la gestione di ASD Run Fast.

Altra importante novità è l’omologazione nazionale Bronze FIDAL: la Federazione ha deciso inoltre di premiare ulteriormente la Straborgo di Notte, stabilendo che la gara sarà valida come prova unica del Campionato provinciale FIDAL Novara sui 5 chilometri per tutte le categorie Master e Senior.

Proprio la distanza è uno dei punti fermi della manifestazione, con il suo velocissimo e affascinante percorso ricavato nel centro di Borgomanero; confermatissima anche la doppia opzione gara competitiva e corsa non competitiva, sempre sulla distanza di 5 chilometri. La partenza sarà in corso Garibaldi, mentre l’arrivo, dopo quattro passaggi dal centro, sarà proprio nella centralissima piazza Martiri. Non mancheranno nemmeno due prove dedicate ai più piccoli, con il Mini Giro (7-15 anni) e il Bimbo Giro (0-6 anni).

Il programma
18.00 – Ritrovo al palazzo municipale in corso Cavour
19.00 – Bimbo Giro
19.15 – Mini Giro
19.45 – Corsa Non Competitiva 5 chilometri
21.00 – Gara Competitiva FIDAL – Campionato Provinciale Senior e Master 5 chilometri.

Saranno premiati i primi 5 assoluti uomo e donna della gara competitiva, più i primi 3 delle categorie Master uomo e donna, come da dispositivo pubblicato sul sito Fidal.

Le iscrizioni
Alla gara competitiva FIDAL è possibile iscriversi sul sito www.wedosport.net: il costo d’iscrizione è di 10 fino al 7 settembre; sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara, fino a 15 minuti prima del via, ma a un costo di 15.

L’iscrizione alle altre prove si terrà direttamente in loco: per la non competitiva il costo d’iscrizione è di 5 euro; per il Mini Giro il costo è di 3 euro, mentre l’iscrizione al Bimbo Giro sarà gratuita.

Tra gli atleti già iscritti si segnalano Riccardo Borgialli, esperto trail runner più volte in nazionale, che ha già disputato negli anni passati la Straborgo di Notte con buoni risultati.

Nel 2024 il vincitore, con 14’24”, è stato Italo Quazzola (Atletica Casone Noceto), davanti a Luca Ronchi (Luciani Sport Team, 15’03”) e a Marco Gattoni (Sport Project VCO, 15’08”). In campo femminile la vittoria è andata a Matilde Bonino (Atletica Saluzzo) con il tempo di 18’00”. Seconda posizione per la giovanissima portacolori del Team Atletico Mercurio Novara Carolina Bagnati in 18’07”, mentre terza fu l’atleta di casa Federica Cerutti (Sport Project VCO) in 19’09”.

Ulteriori informazioni sul sito www.runfast.it

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata