
L’azienda novarese Proge Farm ottiene l’autorizzazione per un nuovo farmaco ginecologico
Lo stabilimento di Novara potrà mettere in commercio il proprio farmaco a base del Lactobaccilus plantarum P 17630
Lo stabilimento di Novara potrà mettere in commercio il proprio farmaco a base del Lactobaccilus plantarum P 17630
Il contributo permetterà di alleggerire “il caro bollette” nei 78 Comuni sede di Distaccamento
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Nuovo progetto di Fondazione Apri le Braccia che intende realizzare un’officina sociale in cui il restauro di vecchie bicilette diventa luogo e momento di scambio
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
L’incontro si prefigge lo scopo di informare i cittadini e gli studenti degli Istituti superiori, in materia di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, con particolare
Prossimo appuntamento sabato in casa al Pala Sartorio, per il derby tutto novarese con lo Sporting Borgomanero
Bilancio più che positivo per le azioni di sensibilizzazione messe in campo da Assa per la 14esima Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Serr,
Rivoluzione dal 1 dicembre nelle sedi Asl per quanto riguarda l’effettuazione dei tamponi e dei vaccini anti Covid. Il tampone in accesso diretto (consentito ai
Il 545 è turismo di prossimità. Gli ingressi sono state registrati tra Isola Bella, Isola Madre, Parco Pallavicino a Stresa e, sul versante lombardo, Rocca
Lo stabilimento di Novara potrà mettere in commercio il proprio farmaco a base del Lactobaccilus plantarum P 17630
Il contributo permetterà di alleggerire “il caro bollette” nei 78 Comuni sede di Distaccamento
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Nuovo progetto di Fondazione Apri le Braccia che intende realizzare un’officina sociale in cui il restauro di vecchie bicilette diventa luogo e momento di scambio di saperi e partecipazione tra esperti, volontari e persone fragili e con disabilità.
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
L’incontro si prefigge lo scopo di informare i cittadini e gli studenti degli Istituti superiori, in materia di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, con particolare riferimento all’HIV
Prossimo appuntamento sabato in casa al Pala Sartorio, per il derby tutto novarese con lo Sporting Borgomanero
Bilancio più che positivo per le azioni di sensibilizzazione messe in campo da Assa per la 14esima Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Serr, che si è svolta dal 19 al 27 novembre 2022 e ha avuto come tema centrale “Tessile circolare sostenibile” con il motto “I rifiuti sono
Rivoluzione dal 1 dicembre nelle sedi Asl per quanto riguarda l’effettuazione dei tamponi e dei vaccini anti Covid. Il tampone in accesso diretto (consentito ai rifugiati ucraini senza ricetta medica, a tutti gli altri cittadini con ricetta del proprio medico di base) potrà essere fatto nei due hot spot della
Il 545 è turismo di prossimità. Gli ingressi sono state registrati tra Isola Bella, Isola Madre, Parco Pallavicino a Stresa e, sul versante lombardo, Rocca di Angera
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.