
I servizi Assa a Novara nella festività dell’8 dicembre
Le Isole Ecologiche di Via Sforzesca e di Via Delle Rosette l’8 Dicembre saranno chiuse.
Le Isole Ecologiche di Via Sforzesca e di Via Delle Rosette l’8 Dicembre saranno chiuse.
Al tradizionale pranzo di Natale i volontari hanno ribadito l’importanza del volontariato
Anche nel novarese si conferma in crescita l’interesse dei giovani verso le opportunità della professione.
Il tema al centro dell’assemblea dell’Ordine provinciale il 30
Legambiente – in occasione della Giornata mondiale del suolo – richiama l’attenzione di amministratori e cittadini alla prevenzione del dissesto idrogeologico, evidenziando i dati ufficiali
Bonus benzina per tutti i dipendenti di Ponti Spa, per supportare le famiglie con un aiuto concreto in questo periodo difficile.
Nel complesso, gli ultimi 12 mesi sono risultati in Piemonte contemporaneamente i più caldi e i meno piovosi degli ultimi 65 anni
Se si considera la fascia di popolazione a basso reddito, la percentuale di chi riduce la quantità del cibo sale addirittura al 60%
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio su consumi di Natale e tredicesime.
L’idea di Trecate Domani coinvolge altre associazioni del territorio
L’episodio era avvenuto a Trecate nel 2019
Le Isole Ecologiche di Via Sforzesca e di Via Delle Rosette l’8 Dicembre saranno chiuse.
Al tradizionale pranzo di Natale i volontari hanno ribadito l’importanza del volontariato
Anche nel novarese si conferma in crescita l’interesse dei giovani verso le opportunità della professione.
Il tema al centro dell’assemblea dell’Ordine provinciale il 30 novembre 2022 al Castello di Novara.
Legambiente – in occasione della Giornata mondiale del suolo – richiama l’attenzione di amministratori e cittadini alla prevenzione del dissesto idrogeologico, evidenziando i dati ufficiali 2021, relativi ai Comuni dell’alto novarese
Bonus benzina per tutti i dipendenti di Ponti Spa, per supportare le famiglie con un aiuto concreto in questo periodo difficile.
Nel complesso, gli ultimi 12 mesi sono risultati in Piemonte contemporaneamente i più caldi e i meno piovosi degli ultimi 65 anni
Se si considera la fascia di popolazione a basso reddito, la percentuale di chi riduce la quantità del cibo sale addirittura al 60%
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio su consumi di Natale e tredicesime.
L’idea di Trecate Domani coinvolge altre associazioni del territorio
L’episodio era avvenuto a Trecate nel 2019
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.