
Rincari benzina, Coldiretti Piemonte: «Costi che impattano a valanga sull’88% della spesa»
In un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un
In un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un
La visita si è collocata nell’ambito del programma di approfondimento sulle tematiche ambientali proposto dal Convitto in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale.
Sambonet Paderno, l’azienda di Orfengo, leader mondiale di oggetti di design e utensili cucina, diventa protagonista in tv grazie alle sue produzioni. A partire dal
Un’opera da oltre 169 mila euro che si è conclusa durante le feste natalizie
In scena lo spettacolo umoristico “La fabbrica degli stronzi”
Dichiarato il fallimento del Novara Calcio 1908. Questa mattina, 10 gennaio, il tribunale di Novara la depositato la sentenza di fallimento della “vecchia” squadra di
La Fondazione Academy promuoverà attività formative per tutte le aziende del territorio, occupandosi in particolare di implementare la formazione tecnico-professionale nelle industrie che utilizzano le
L’anno solare 2022 è risultato il secondo più secco dopo il 2001
Il termine per la presentazione delle domande è il 31 gennaio
Lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa” in programma domani, mercoledì 11 gennaio, al Teatro Faraggiana, con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, è stato annullato per
In un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’avvio del monitoraggio della Guardia di Finanza
La visita si è collocata nell’ambito del programma di approfondimento sulle tematiche ambientali proposto dal Convitto in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale.
Sambonet Paderno, l’azienda di Orfengo, leader mondiale di oggetti di design e utensili cucina, diventa protagonista in tv grazie alle sue produzioni. A partire dal 9 gennaio, infatti, per ben quattro settimane in access prime-time su Real Time (canale 31), le posate best seller Rock PVD Champagne saranno il premio
Un’opera da oltre 169 mila euro che si è conclusa durante le feste natalizie
In scena lo spettacolo umoristico “La fabbrica degli stronzi”
Dichiarato il fallimento del Novara Calcio 1908. Questa mattina, 10 gennaio, il tribunale di Novara la depositato la sentenza di fallimento della “vecchia” squadra di calcio. Nel mese di settembre l’avvocato Gian Carlo Cipolla, legale di Fulvio Pavanati – figlio di Leonardo e amministratore della società -, aveva chiesto di
La Fondazione Academy promuoverà attività formative per tutte le aziende del territorio, occupandosi in particolare di implementare la formazione tecnico-professionale nelle industrie che utilizzano le tecnologie della manifattura avanzata
L’anno solare 2022 è risultato il secondo più secco dopo il 2001
Il termine per la presentazione delle domande è il 31 gennaio
Lo spettacolo “Le verdi colline dell’Africa” in programma domani, mercoledì 11 gennaio, al Teatro Faraggiana, con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, è stato annullato per motivi di salute dell’attrice. Lo spettacolo verrà recuperato e sarà comunicata la nuova data non appena possibile. I biglietti già acquistati e gli abbonamenti rimangono
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.