
Turismo in Provincia: arrivi e presenze in aumento. Le mete preferite rimangono i Laghi
L’area della provincia di Novara interessata da un maggior numero di arrivi dall’Italia è il bacino dell’Atl novarese con il 53% del totale provinciale
L’area della provincia di Novara interessata da un maggior numero di arrivi dall’Italia è il bacino dell’Atl novarese con il 53% del totale provinciale
Paolo Jachia presenta insieme a Giovanni Cerutti il volume “Lucio Dalla Le più belle canzoni commentate”
Un carnevale 2023 particolarmente riuscito, quello organizzato a Lumellogno dall’Oratorio Anspi Pier Lombardo in collaborazione con la Pro Loco Lumellognese. L’iniziativa, svoltasi domenica 19 febbraio
Primo appuntamento all’Auditorium “Cantelli” il primo marzo
Domenica 29 febbraio presso il palazzetto di Trescore Balneare si è svolto il classico Trofeo Coral. Nel corso di tutta la giornata si sono iscritti
L’incidente è avvenuto sulla A4 nella serata di oggi
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi a Borgomanero
800 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L’iniziativa, promossa da Ashoka Italia è resa possibile
grazie al supporto di Fondazione Comunità Novarese onlus e Fondazione De Agostini
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
L’area della provincia di Novara interessata da un maggior numero di arrivi dall’Italia è il bacino dell’Atl novarese con il 53% del totale provinciale
Paolo Jachia presenta insieme a Giovanni Cerutti il volume “Lucio Dalla Le più belle canzoni commentate”
Un carnevale 2023 particolarmente riuscito, quello organizzato a Lumellogno dall’Oratorio Anspi Pier Lombardo in collaborazione con la Pro Loco Lumellognese. L’iniziativa, svoltasi domenica 19 febbraio nel salone parrocchiale, ha visto la partecipazione di numerosi bambini provenienti dalla frazione e dalla città, che prendono parte alle iniziative del progetto “Oratorio… in
Primo appuntamento all’Auditorium “Cantelli” il primo marzo
Domenica 29 febbraio presso il palazzetto di Trescore Balneare si è svolto il classico Trofeo Coral. Nel corso di tutta la giornata si sono iscritti oltre 550 judoka provenienti principalmente da gran parte del Nord Italia. Il Centro Judo Novara ha schierato sei atleti di cui quattro debuttanti; hanno esordito
L’incidente è avvenuto sulla A4 nella serata di oggi
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi a Borgomanero
800 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L’iniziativa, promossa da Ashoka Italia è resa possibile
grazie al supporto di Fondazione Comunità Novarese onlus e Fondazione De Agostini
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.