
A Novara i vincitori della 7ª edizione del Premio “Pio La Torre – Piersanti Mattarella”
Torna il riconoscimento dedicato alle migliori tesi di
laurea magistrale sulla criminalità organizzata e le
mafie
Torna il riconoscimento dedicato alle migliori tesi di
laurea magistrale sulla criminalità organizzata e le
mafie
Un incontro anche con gli studenti dell’Istituto Comprensivo P. Fornara di Carpignano Sesia
Lo spettacolo teatrale andrà in scena sabato 25 febbraio
La compagnia teatrale bellinzaghese si esibirà il 25 febbraio
Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi
Il concerto è fissato per questa sera 23 febbraio
L’associazione è tornata per raccogliere piccola spazzatura e mozziconi di sigaretta abbandonati su marciapiedi, bordi strada e parchetti
Contributi complessivi pari a € 399.000 per la provincia di Novara e € 453.000 per il Verbano-Cusio-Ossola.
Incidente gravissimo sulla A26 nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 febbraio. Per motivi ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un’auto, che viaggiava in direzione di
In tutto undici seminari fra cui scegliere,intervallati da una merenda a tema
Torna il riconoscimento dedicato alle migliori tesi di
laurea magistrale sulla criminalità organizzata e le
mafie
Un incontro anche con gli studenti dell’Istituto Comprensivo P. Fornara di Carpignano Sesia
Lo spettacolo teatrale andrà in scena sabato 25 febbraio
La compagnia teatrale bellinzaghese si esibirà il 25 febbraio
Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi
Il concerto è fissato per questa sera 23 febbraio
L’associazione è tornata per raccogliere piccola spazzatura e mozziconi di sigaretta abbandonati su marciapiedi, bordi strada e parchetti
Contributi complessivi pari a € 399.000 per la provincia di Novara e € 453.000 per il Verbano-Cusio-Ossola.
Incidente gravissimo sulla A26 nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 febbraio. Per motivi ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un’auto, che viaggiava in direzione di Gravellona Toce, è uscita di strada all’altezza di Casalbeltrame andandosi a schiantare. Nell’impatto il mezzo ha preso fuoco e il conducente, l’unico a bordo, è
In tutto undici seminari fra cui scegliere,intervallati da una merenda a tema
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.