
Al Maggiore check up gratuti per la Giornata mondiale del rene
Giovedì 9 marzo al piano rialzato del padiglione E sarà attivo un ambulatorio gratuito di screening delle malattie renali
Giovedì 9 marzo al piano rialzato del padiglione E sarà attivo un ambulatorio gratuito di screening delle malattie renali
Un patteggiamento e una condanna in abbreviato per il maxi sequestro dello scorso 20 ottobre al casello di Novara Est
L’appuntamento è per sabato 4 marzo in piazza della Repubblica, sede di partenza e arrivo della corsa-camminata di circa 5 chilometri
A Novara i bambini e le bambine potranno realizzare laboratori di potenziamento cognitivo in modo gratuito
Quest’anno ricorrono, inoltre, i cento anni di presenza Guanelliana in Piemonte in terra Gaudenziana
Grazie alla collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale verifiche di fattibilità per valorizzare rifiuti, scarti, sottoprodotti, tecnologie e siti produttivi
In Camera di commercio focus sulle prospettive 2023 con le associazioni di categoria del territorio
Dall’8 marzo all’8 aprile uno sconto sull’utilizzo del servizio taxi per donne che viaggiano da sole o con bambini
Da sabato 4 marzo l’ingresso pedonale della sede centrale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara (corso Mazzini 18) sarà aperto dalle 8 alle 14. I nuovi orari
Presidio sabato davanti al municipio
Giovedì 9 marzo al piano rialzato del padiglione E sarà attivo un ambulatorio gratuito di screening delle malattie renali
Un patteggiamento e una condanna in abbreviato per il maxi sequestro dello scorso 20 ottobre al casello di Novara Est
L’appuntamento è per sabato 4 marzo in piazza della Repubblica, sede di partenza e arrivo della corsa-camminata di circa 5 chilometri
A Novara i bambini e le bambine potranno realizzare laboratori di potenziamento cognitivo in modo gratuito
Quest’anno ricorrono, inoltre, i cento anni di presenza Guanelliana in Piemonte in terra Gaudenziana
Grazie alla collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale verifiche di fattibilità per valorizzare rifiuti, scarti, sottoprodotti, tecnologie e siti produttivi
In Camera di commercio focus sulle prospettive 2023 con le associazioni di categoria del territorio
Dall’8 marzo all’8 aprile uno sconto sull’utilizzo del servizio taxi per donne che viaggiano da sole o con bambini
Da sabato 4 marzo l’ingresso pedonale della sede centrale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara (corso Mazzini 18) sarà aperto dalle 8 alle 14. I nuovi orari prevedono l’apertura della portineria centrale (esclusivamente pedonale) di corso Mazzini 18 da lunedì a venerdì dalle 7 alle 19 e il sabato dalle 8 alle
Presidio sabato davanti al municipio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.