
Venerdì nella chiesa dell’ospedale Maggiore l’addio ai coniugi di Lumellogno
La funzione sarà celebrata venerdì 17 nella chiesa dell’ospedale Maggiore
La funzione sarà celebrata venerdì 17 nella chiesa dell’ospedale Maggiore
I rappresentanti del Consiglio dei Bambini e delle Bambine daranno il benvenuto ai nuovi nati leggendo pensieri scritti da loro
Nella mattinata di oggi, 15 marzo, la storica gara ciclistica Milano-Torino toccherà il territorio novarese, in particolare il centro abitato di Trecate. La partenza è
«Apprendiamo dagli organi di informazione della visita del Ministro dell’istruzione Valditara in due scuole di Novara. É sempre positivo quando le istituzioni incontrano la cittadinanza,
Gli auguri dell’amministrazione comunale
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
Per il triennio 2023-2025 l’assemblea elettiva dell’AIOP ha visto numerose conferme e alcuni nuovi ingressi alla guida dell’associazione degli ospedali di diritto privato
Denunciato in stato di libertà per lesioni personali e violenza a Pubblico Ufficiale
Si svolgerà giovedì 16 marzo alle ore 21 presso la Sala Arengo del Broletto l’incontro dal titolo “Mimose gentili. Donne protagoniste del Novarese”, promosso da
L’assessore Marnati: «Gli investimenti stanno portando a risultati importanti. Continueremo a lavorare per raggiungere obiettivi più sfidanti»
La funzione sarà celebrata venerdì 17 nella chiesa dell’ospedale Maggiore
I rappresentanti del Consiglio dei Bambini e delle Bambine daranno il benvenuto ai nuovi nati leggendo pensieri scritti da loro
Nella mattinata di oggi, 15 marzo, la storica gara ciclistica Milano-Torino toccherà il territorio novarese, in particolare il centro abitato di Trecate. La partenza è in programma alle 11.30 da Rho per arrivare intorno alle 16 a Orbassano. La corsa passerà il ponte del Ticino e percorrerà la statale 11
«Apprendiamo dagli organi di informazione della visita del Ministro dell’istruzione Valditara in due scuole di Novara. É sempre positivo quando le istituzioni incontrano la cittadinanza, specialmente se si tratta dei più giovani. Una domanda è, però, doverosa: la visita era istituzionale o di partito? Perché, stranamente, erano presenti solo esponenti
Gli auguri dell’amministrazione comunale
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
Per il triennio 2023-2025 l’assemblea elettiva dell’AIOP ha visto numerose conferme e alcuni nuovi ingressi alla guida dell’associazione degli ospedali di diritto privato
Denunciato in stato di libertà per lesioni personali e violenza a Pubblico Ufficiale
Si svolgerà giovedì 16 marzo alle ore 21 presso la Sala Arengo del Broletto l’incontro dal titolo “Mimose gentili. Donne protagoniste del Novarese”, promosso da Assessorato pari opportunità in collaborazione con Art Associazione Risorse territoriali con il patrocinio di Comune di Novara e Provincia di Novara. All’evento interverranno: – Alessandra
L’assessore Marnati: «Gli investimenti stanno portando a risultati importanti. Continueremo a lavorare per raggiungere obiettivi più sfidanti»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.