
Vaccino anticovid e tamponi: nuova organizzazione nell’Asl Novara
A partire dal 1° aprile l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile
A partire dal 1° aprile l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile
Sabato 25 marzo ultimo appuntamento con la compagnia teatrale Tanto di Cappello
Il primo appuntamento sarà per martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di
Questa mattina, 21 marzo, anche Novara era presente a Milano al corteo nazionale per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime
I dati del 2022. Anche la produzione 2023 parte con il segno positivo
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta
Primo Aperinnovativo del 2023 in programma giovedì 23 marzo alle 18 in Sala Pagani
L’affido familiare è un intervento di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e alle difficoltà di un minore e della sua
Gli studenti dell’IPS “Ravizza” di Novara e del Liceo Artistico Musicale e Coreutico F. Casorati di Novara parteciperanno alla nona edizione del progetto di Fondazione
Prossimo appuntamento in casa domenica 26 marzo al Pala Bellini contro Saluzzo
A partire dal 1° aprile l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile e 1° maggio saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero; mentre martedì 25 aprile 2023 saranno sospese le
Sabato 25 marzo ultimo appuntamento con la compagnia teatrale Tanto di Cappello
Il primo appuntamento sarà per martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano
Questa mattina, 21 marzo, anche Novara era presente a Milano al corteo nazionale per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzato da Libera e Avviso Pubblico. A sfilare tra le settantamila persone, secondo gli organizzatori, c’erano anche il capogruppo della Lega in consiglio, Gaetano Picozzi,
I dati del 2022. Anche la produzione 2023 parte con il segno positivo
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta nella notte del 20 aprile 2022 da un’auto il cui conducente aveva perso il controllo, finendo sulla rotonda e distruggendola. L’artista in questi mesi l’ha
Primo Aperinnovativo del 2023 in programma giovedì 23 marzo alle 18 in Sala Pagani
L’affido familiare è un intervento di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e alle difficoltà di un minore e della sua famiglia che, temporaneamente, non è in grado di occuparsi dei suoi bisogni affettivi, accuditivi ed educativi.
Gli studenti dell’IPS “Ravizza” di Novara e del Liceo Artistico Musicale e Coreutico F. Casorati di Novara parteciperanno alla nona edizione del progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato agli adolescenti
Prossimo appuntamento in casa domenica 26 marzo al Pala Bellini contro Saluzzo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.