
In Biblioteca Negroni l’autore Alessandro Zaccuri “porta” Manzoni
Questo giovedì 30 marzo alle 17,45 Alessandro Zaccuri presenta in biblioteca a Novara “Poco a me stess”o, un romanzo che unisce ricostruzione storica e sperimentazione
Questo giovedì 30 marzo alle 17,45 Alessandro Zaccuri presenta in biblioteca a Novara “Poco a me stess”o, un romanzo che unisce ricostruzione storica e sperimentazione
Appuntamento sabato primo aprile nel Salone Neogotico Castello Visconteo Sforzesco
Quattro giorni di gusto con 50 banchi e i loro prodotti tipici
Il primo appuntamento sarà stasera martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di
I presunti rapinatori, un gruppo composto sia da ragazzi che da ragazze, sono stati quindi deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà e riaffidati ai
Incontro fissato per martedì 4 aprile nella sede Novamont
La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area
Tutti gli appuntamenti che chiudono il mese di marzo
Due i focus: l’attenzione a giovani e giovanissimi e l’impegno per l’ambiente e il cambiamento climatico
Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile
Questo giovedì 30 marzo alle 17,45 Alessandro Zaccuri presenta in biblioteca a Novara “Poco a me stess”o, un romanzo che unisce ricostruzione storica e sperimentazione letteraria
Appuntamento sabato primo aprile nel Salone Neogotico Castello Visconteo Sforzesco
Quattro giorni di gusto con 50 banchi e i loro prodotti tipici
Il primo appuntamento sarà stasera martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano
I presunti rapinatori, un gruppo composto sia da ragazzi che da ragazze, sono stati quindi deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà e riaffidati ai genitori
Incontro fissato per martedì 4 aprile nella sede Novamont
La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area Vasta Basso Novarese e Assa S.p.A. e contiene le descrizioni dei servizi erogati e la qualità che i gestori si impegnano a rispettare
Tutti gli appuntamenti che chiudono il mese di marzo
Due i focus: l’attenzione a giovani e giovanissimi e l’impegno per l’ambiente e il cambiamento climatico
Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.