
Trecate, atti vandalici all’oratorio. Denunciato un 26enne
È entrato all’interno dell’oratorio e dopo aver danneggiato il canestro del campo da basket, davanti a numerosi ragazzi che frequentano l’oratorio, si è dato alla
È entrato all’interno dell’oratorio e dopo aver danneggiato il canestro del campo da basket, davanti a numerosi ragazzi che frequentano l’oratorio, si è dato alla
Incontro al Grattacielo di Torino tra la giunta regionale il ministro Pichetto Fratin
Si tratta di quattro cittadini stranieri, due uomini e due donne, tutti con precedenti
L’ufficio tributi del comune di Novara ha ricevuto segnalazione di persone che si recano al domicilio di privati e si presentano come addetti comunali dell’Ufficio
Tutti gli appuntamenti del weekend novarese
Sabato 22 aprile, alle 21, sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania arriva Gioele Dix con lo spettacolo “La corsa dietro il vento. Dino Buzzati
Fiamme e ancora paura a San Pietro Mosezzo ieri 19 aprile poco dopo le 19 quando un capannone – in zona industriale – ha preso
La vittima ha subito per anni i maltrattamenti del marito affetto da disturbi depressivi che l’avevano portato ad abusare di sostanze alcoliche
Dopo cinque anni a Casa Bossi, la nuova stagione trasloca nel palazzo della Prefettura e in altri luoghi di Novara. Si apre il 6 maggio:
Si tratta di R.M., quarantenne residente a Bernate Ticino e già noto alle forze dell’ordine
È entrato all’interno dell’oratorio e dopo aver danneggiato il canestro del campo da basket, davanti a numerosi ragazzi che frequentano l’oratorio, si è dato alla fuga. I fatti sono accaduti nel tardo pomeriggio di martedì 18 aprile all’interno dell’oratorio di Piazza Cattaneo a Trecate. Sul posto è intervenuta una pattuglia
Incontro al Grattacielo di Torino tra la giunta regionale il ministro Pichetto Fratin
Si tratta di quattro cittadini stranieri, due uomini e due donne, tutti con precedenti
L’ufficio tributi del comune di Novara ha ricevuto segnalazione di persone che si recano al domicilio di privati e si presentano come addetti comunali dell’Ufficio TARI, a loro dire incaricati di effettuare sopralluoghi necessari per il riconoscimento di riduzioni della tassa. Si informa che il Comune di Novara NON invia
Tutti gli appuntamenti del weekend novarese
Sabato 22 aprile, alle 21, sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania arriva Gioele Dix con lo spettacolo “La corsa dietro il vento. Dino Buzzati o l’incanto del mondo”. Produzione affidata al Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Giovit; drammaturgia e regia Gioele Dix, con Valentina Cardinali. In collaborazione con
Fiamme e ancora paura a San Pietro Mosezzo ieri 19 aprile poco dopo le 19 quando un capannone – in zona industriale – ha preso fuoco a meno di un mese di distanza dallo spaventoso incendio in un’azienda chimica di via Marelli, la Kemi srl. Questa volta ad andare in
La vittima ha subito per anni i maltrattamenti del marito affetto da disturbi depressivi che l’avevano portato ad abusare di sostanze alcoliche
Dopo cinque anni a Casa Bossi, la nuova stagione trasloca nel palazzo della Prefettura e in altri luoghi di Novara. Si apre il 6 maggio: 23 spettacoli in cartellone tra rassegna per adulti e appuntamenti per bambini e famiglie
Si tratta di R.M., quarantenne residente a Bernate Ticino e già noto alle forze dell’ordine
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.