Redazione

Redazione

Le radici della Repubblica: all’università il terzo incontro dedicato a Nilde Iotti

Dopo gli appuntamenti dedicati ad Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, prosegue il ciclo di incontri Le radici della Repubblica, un’iniziativa volta a riscoprire le figure che hanno contribuito a forgiare l’identità democratica dell’Italia. Il terzo incontro sarà dedicato a una protagonista d’eccezione della nostra storia repubblicana: Nilde Iotti, prima

Insulti, spintoni e morsi alle forze dell’ordine: arresti a Borgo Ticino e Novara

Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi in entrambi in casi con due arresti per resistenza a pubblico ufficiale. Un quarantenne residente nel paese dell’Aronese è finito in manette per aver preso

Allerta gialla sul Piemonte orientale per rischio idrogeologico e temporali

Allerta gialle sul Piemonte orientale e centrale per rischio idrogeologico e temporali. Il bollettino è stato diramato da Arpa Piemonte. Sono previste precipitazioni moderate e diffuse, anche a carattere temporalesco, localmente forti sulle aree al confine con Lombardia e Liguria. Altri aggiornamenti in giornata.

Referendum 8 e 9 giugno: oggi scade la domanda per il voto fuori sede

Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali della vita sociale e lavorativa del Paese. I seggi saranno aperti domenica 8 dalle 7 alle 23 e lunedì 9 dalle 7 alle 15. I quesiti, indetti con decreti del

San Maiolo 2025: a Veveri una festa che riflette sulla vita e la speranza

Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San Maiolo, che quest’anno affronta un tema profondo e spesso evitato: la fine dell’esistenza umana. Una riflessione che la fede cristiana interpreta come inizio di una