
Le radici della Repubblica: all’università il terzo incontro dedicato a Nilde Iotti
Dopo gli appuntamenti dedicati ad Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, prosegue il ciclo di incontri Le radici della Repubblica, un’iniziativa volta a riscoprire le
Dopo gli appuntamenti dedicati ad Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, prosegue il ciclo di incontri Le radici della Repubblica, un’iniziativa volta a riscoprire le
Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi
Allerta gialle sul Piemonte orientale e centrale per rischio idrogeologico e temporali. Il bollettino è stato diramato da Arpa Piemonte. Sono previste precipitazioni moderate e
Da chiarire le dinamiche dell’accaduto
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali della vita sociale e lavorativa
È successo questa mattina nella frazione Vignarello
L’uomo è stato fermato dalla Polizia locale, prima portato in comando e poi in questura
Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte
Dopo gli appuntamenti dedicati ad Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi, prosegue il ciclo di incontri Le radici della Repubblica, un’iniziativa volta a riscoprire le figure che hanno contribuito a forgiare l’identità democratica dell’Italia. Il terzo incontro sarà dedicato a una protagonista d’eccezione della nostra storia repubblicana: Nilde Iotti, prima
Ancora due aggressioni alle forze dell’ordine nel corso di due diversi interventi in famiglia, uno a Borgo Ticino e l’altro nel capoluogo. Si sono conclusi in entrambi in casi con due arresti per resistenza a pubblico ufficiale. Un quarantenne residente nel paese dell’Aronese è finito in manette per aver preso
Allerta gialle sul Piemonte orientale e centrale per rischio idrogeologico e temporali. Il bollettino è stato diramato da Arpa Piemonte. Sono previste precipitazioni moderate e diffuse, anche a carattere temporalesco, localmente forti sulle aree al confine con Lombardia e Liguria. Altri aggiornamenti in giornata.
Da chiarire le dinamiche dell’accaduto
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali della vita sociale e lavorativa del Paese. I seggi saranno aperti domenica 8 dalle 7 alle 23 e lunedì 9 dalle 7 alle 15. I quesiti, indetti con decreti del
È successo questa mattina nella frazione Vignarello
L’uomo è stato fermato dalla Polizia locale, prima portato in comando e poi in questura
Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San Maiolo, che quest’anno affronta un tema profondo e spesso evitato: la fine dell’esistenza umana. Una riflessione che la fede cristiana interpreta come inizio di una
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.