
Canelli primo sindaco del Piemonte per gradimento: «Un risultato che appartiene a tutta la città»
Il presidente della Regione Alberto Cirio conquista il terzo posto nazionale
Il presidente della Regione Alberto Cirio conquista il terzo posto nazionale
Dalle 10 alle 12 di sabato 12 luglio, la Libreria Talpa di Novara ospiterà una mattinata speciale dedicata al mondo dell’infanzia. Protagonista sarà Passo Passo
Il reato di tentato omicidio inizialmente contestato alla donna di 42 anni, originaria della Costa d’Avorio è stato riqualificato in lesione personali
Ventuno giorni di gare, più di 700 atleti provenienti da tutta Italia, 20 i giudici impegnati ogni giorno, circa 300 i volontari reclutati sul territorio,
Come annunciato da Anas lo scorso febbraio, è scattata la sospensione estiva dei lavori nella galleria Verta sulla statale 229 del Lago d’Orta a Omegna.
Quattro persone, una donna e tre uomini di origine sudamericana, sono state arrestate dai carabinieri di Arona e Castelletto Ticino nei giorni scorsi. I quattro,
Il giovane sacerdote trovato senza vita nel suo appartamento. Lutto cittadino e funerali martedì con il vescovo di Novara Brambilla
Rovesci localmente intensi e rischio idrogeologico per l’ondata di maltempo attesa domani. Miglioramento in serata da ovest.
In aula N.D., 34enne di Borgo Ticino indicato come esecutore materiale, e F.D., 29 anni, anche lei residente nell’Aronese, ritenuta l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili
Nella serata di mercoledì 3 luglio si è svolto ad Arona un servizio straordinario di controllo del territorio, che ha coinvolto i militari della Compagnia
Il presidente della Regione Alberto Cirio conquista il terzo posto nazionale
Dalle 10 alle 12 di sabato 12 luglio, la Libreria Talpa di Novara ospiterà una mattinata speciale dedicata al mondo dell’infanzia. Protagonista sarà Passo Passo – Percorsi di Crescita, un progetto nato nel 2023 dall’unione di quattro professioniste dell’età evolutiva che, con competenze complementari, offrono supporto alle famiglie e accompagnano
Il reato di tentato omicidio inizialmente contestato alla donna di 42 anni, originaria della Costa d’Avorio è stato riqualificato in lesione personali
Ventuno giorni di gare, più di 700 atleti provenienti da tutta Italia, 20 i giudici impegnati ogni giorno, circa 300 i volontari reclutati sul territorio, oltre 4000 le persone che transiteranno e soggiorneranno in città durante l’intera manifestazione, per un indotto stimato di 400.000 Euro. Sono solo alcuni dei numeri
Come annunciato da Anas lo scorso febbraio, è scattata la sospensione estiva dei lavori nella galleria Verta sulla statale 229 del Lago d’Orta a Omegna. Fino al 31 agosto, infatti, la circolazione sarà nuovamente consentita in direzione Novara, con limite di velocità fissato a 50 chilometri orari. La decisione di
Quattro persone, una donna e tre uomini di origine sudamericana, sono state arrestate dai carabinieri di Arona e Castelletto Ticino nei giorni scorsi. I quattro, tutti senza fissa dimora e con precedenti, dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e uso indebito di carte di pagamento. Tutto è cominciato quando
Il giovane sacerdote trovato senza vita nel suo appartamento. Lutto cittadino e funerali martedì con il vescovo di Novara Brambilla
Rovesci localmente intensi e rischio idrogeologico per l’ondata di maltempo attesa domani. Miglioramento in serata da ovest.
In aula N.D., 34enne di Borgo Ticino indicato come esecutore materiale, e F.D., 29 anni, anche lei residente nell’Aronese, ritenuta l’istigatrice morale dell’omicidio di Fadili Charaf
Nella serata di mercoledì 3 luglio si è svolto ad Arona un servizio straordinario di controllo del territorio, che ha coinvolto i militari della Compagnia Carabinieri locale, il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Novara e un’unità cinofila della Polizia Locale di Oleggio. L’operazione, condotta in particolare lungo corso Liberazione e
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.