
Addio al giornalista Mauro Ballarè, aveva lavorato con Montanelli
Cordoglio in città per la scomparsa di Mauro Ballarè, giornalista novarese scomparso a 77 anni dopo un malore improvviso nella propria abitazione. Da tempo soffriva
Cordoglio in città per la scomparsa di Mauro Ballarè, giornalista novarese scomparso a 77 anni dopo un malore improvviso nella propria abitazione. Da tempo soffriva
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, basilica di San Gaudenzio – da domenica 24 settembre al 5 novembre. XXVII
Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e
Il primo intervento martedì 14 novembre a cura di Nicola Gatti, docente di Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano
Comprendere e insegnare le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Questo il focus dell’incontro in programma il 10 novembre a Novara alla scuola dell’infanzia
Proseguono gli spettacoli, proposti dal comune di Novara e da Viaoxiliaquattr0, per il pubblico “diversamente giovane” e in particolare per gli ospiti delle RSA della
La Compagnia del Crivello da Uboldo a Pernate per il quarto appuntamento del cartellone del teatro Sant’Andrea. La stagione 2023-2024, l’unica in provincia dedicata alle
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento inPA entro il 16 novembre.
Si prevede la consegna dei lavori a marzo del prossimo anno
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato
Cordoglio in città per la scomparsa di Mauro Ballarè, giornalista novarese scomparso a 77 anni dopo un malore improvviso nella propria abitazione. Da tempo soffriva di problemi cardiaci. La sua carriera professionale era iniziata con una collaborazione con il Corriere di Novara, aveva diretto Altaitalia tv e poi si era
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara, basilica di San Gaudenzio – da domenica 24 settembre al 5 novembre. XXVII stagione del “Festival di Musica Sacra -in concerto sotto la cupola”. Evento che nasce nasce sotto la direzione artistica del maestro Alessio Molinaro ed offre,
Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e domenica 5 novembre, alle 16 sul palco del Coccia. Le vicende della piccola Clara e del suo magico viaggio in un mondo incantato, le celeberrime
Il primo intervento martedì 14 novembre a cura di Nicola Gatti, docente di Intelligenza Artificiale presso il Politecnico di Milano
Comprendere e insegnare le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Questo il focus dell’incontro in programma il 10 novembre a Novara alla scuola dell’infanzia Sant’Andrea. La serata vedrà come relatore lo specialista Pietro Currò in collaborazione con l’American Heart Association, con la possibilità di eseguire una prova pratica per
Proseguono gli spettacoli, proposti dal comune di Novara e da Viaoxiliaquattr0, per il pubblico “diversamente giovane” e in particolare per gli ospiti delle RSA della città di Novara e provincia: “Autunno Insieme: musica e allegria” ospiterà, in questo mese sul suo palcoscenico, gli spettacoli: “Vita da Barlafuss”(lunedì 6 alle 14:30)
La Compagnia del Crivello da Uboldo a Pernate per il quarto appuntamento del cartellone del teatro Sant’Andrea. La stagione 2023-2024, l’unica in provincia dedicata alle compagnie amatoriali, prosegue sabato 4 novembre alle 21.15 con la pièce “Biscotti alle noci”. Sul palco Giovanna Sironi Frizzi, Elena Fioraso, Margherita Lanza, Rino Nuccio,
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento inPA entro il 16 novembre.
Si prevede la consegna dei lavori a marzo del prossimo anno
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato