
A Novara un bando per diventare agente di Polizia provinciale
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento inPA entro il 16 novembre.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento inPA entro il 16 novembre.
Si prevede la consegna dei lavori a marzo del prossimo anno
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato
Le salite sulle Cupola vengono prorogate fino al 26 novembre. Dopo il grande successo di pubblico che anche quest’anno ha premiato l’iniziativa di Kalatà –
Controlli dei carabinieri nelle stazioni ferroviarie di Vespolate e Carpignano Sesia concentrando il lavoro di perlustrazione proprio nelle ore di punta in cui gli studenti
Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a
Il progetto coordinato da Carlotta Palumbo è stato selezionato tra i cinque vincitori del bando Next Gen Clinician Scientist 2022 di Fondazione Airc
I solisti del Verona in concerto per la Casa di giorno don Aldo Mercoli. Dopo la prima edizione del 2022, anche quest’anno il prestigioso ensemble
Dalle 17 dolcetto o scherzetto. Appuntamento con la visita teatralizzata del Fai e il luna park delle Streghe
Luigia Castelletto, detta “nonna Gigia”, ha festeggiato ieri i suoi 101 anni alla Pia Casa Divina Provvidenza, dove, da qualche anno, è ospite. Luigia, vedova
La domanda di partecipazione potrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento inPA entro il 16 novembre.
Si prevede la consegna dei lavori a marzo del prossimo anno
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato
Le salite sulle Cupola vengono prorogate fino al 26 novembre. Dopo il grande successo di pubblico che anche quest’anno ha premiato l’iniziativa di Kalatà – l’impresa culturale che in partenariato con l’Atl e il Comune di Novara gestisce l’attività di valorizzazione del monumento simbolo della città – ha deciso di
Controlli dei carabinieri nelle stazioni ferroviarie di Vespolate e Carpignano Sesia concentrando il lavoro di perlustrazione proprio nelle ore di punta in cui gli studenti prendono il treno per andare e tornare da scuola. Nel corso dei controlli improntati a scongiurare spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani, sono stati
Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a Borgo Ticino, nella centrale via Vittorio Emanuele. Il bottino si aggira intorno ai 100 mila euro, e sono in corso le indagini del carabinieri per
Il progetto coordinato da Carlotta Palumbo è stato selezionato tra i cinque vincitori del bando Next Gen Clinician Scientist 2022 di Fondazione Airc
I solisti del Verona in concerto per la Casa di giorno don Aldo Mercoli. Dopo la prima edizione del 2022, anche quest’anno il prestigioso ensemble torna a Novara per un serata di beneficenza a sostegno delle attività svolte dal centro per anziani. L’appuntamento è per il 20 novembre alle 21
Dalle 17 dolcetto o scherzetto. Appuntamento con la visita teatralizzata del Fai e il luna park delle Streghe
Luigia Castelletto, detta “nonna Gigia”, ha festeggiato ieri i suoi 101 anni alla Pia Casa Divina Provvidenza, dove, da qualche anno, è ospite. Luigia, vedova Radice, ha una figlia, due nipoti e un pronipote di 11 anni. Si è trasferita a Novara più di 70 anni fa con il marito
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.