
“Mettiamo in ordine le idee”, ambiente è la parola chiave della nuova edizione
La rassegna culturale organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara avrà inizio il 27 marzo
La rassegna culturale organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara avrà inizio il 27 marzo
L’episodio è avvenuto lo scorso 20 marzo.
La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Novara ha arrestato un 24enne che aveva nel pc oltre un migliaio di immagini pedopornografiche
Non condivideva le attenzioni del vicino («Mi ha perfino invitata in crociera e a dormire a casa sua»), diventate col passare del tempo vera e
L’imbarcazione si era rovesciata nella serata del 28 maggio dello scorso anno
Questa mattina, 25 marzo, in apertura di seduta, il consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio per Luigi Rodini, l’avvocato noto in tutta Novara,
Presenti tanti giovani che animano i presidi di Libera sul territorio e il Comune di Novara, rappresentato da Cinzia Spilinga, presidente della Consulta legalità
l tribunale delle Libertà ha respinto il ricorso per la scarcerazione
Alla firma hanno preso parte l’Ufficio scolastico regionale, la Provincia e il Comune di Novara e la Diocesi
Messo a dimora più di 80 anni fa dall’ingegnere Giacomo Fauser
La rassegna culturale organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara avrà inizio il 27 marzo
L’episodio è avvenuto lo scorso 20 marzo.
La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Novara ha arrestato un 24enne che aveva nel pc oltre un migliaio di immagini pedopornografiche altrettante immagini ritraenti minori in pose sessualizzate e alcuni scatti illeciti da lui stesso prodotti carpendo momenti intimi nella cerchia delle proprie relazioni sociali. L’attività
Non condivideva le attenzioni del vicino («Mi ha perfino invitata in crociera e a dormire a casa sua»), diventate col passare del tempo vera e propria invadenza, e viveva con l’ansia di incontrarlo. Lei si sentiva controllata, continuamente pedinata. Quando poi lei si era fidanzata, erano iniziate urla, insulti, e
L’imbarcazione si era rovesciata nella serata del 28 maggio dello scorso anno
Questa mattina, 25 marzo, in apertura di seduta, il consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio per Luigi Rodini, l’avvocato noto in tutta Novara, scomparso la scorsa settimana durante un’immersione nelle acque del lago d’Orta. Rodini, esperto di diritto civile, del lavoro e sindacale e tesoriere dell’Ordine degli avvocati
Presenti tanti giovani che animano i presidi di Libera sul territorio e il Comune di Novara, rappresentato da Cinzia Spilinga, presidente della Consulta legalità
l tribunale delle Libertà ha respinto il ricorso per la scarcerazione
Alla firma hanno preso parte l’Ufficio scolastico regionale, la Provincia e il Comune di Novara e la Diocesi
Messo a dimora più di 80 anni fa dall’ingegnere Giacomo Fauser
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.