
Trecate, si finge carabiniere e tecnico di luce e gas: arrestato dalla Polizia locale
A.B., 30 anni, residente ad Arborio (Vercelli) è stato sorpreso mentre stava tentando una fuga in motociclo
A.B., 30 anni, residente ad Arborio (Vercelli) è stato sorpreso mentre stava tentando una fuga in motociclo
Vittima una quarantenne novarese mentre stava portando a spasso il cane in corso della Vittoria
Vede la macchina in sosta con le quattro frecce e, passando di fianco, nota sul sedile lato passeggero la borsa della proprietaria, che in quel
Inaugurata la nuova area di terapia intensiva di anestesia e rianimazione e di semintensiva della Medicina d’accettazione e d’urgenza
Il segretario provinciale Del Vecchio: « il sistema attuale non regge più in termini di equilibrio tra il diritto a contratti nazionali dignitosi e qualità
Si comincia il 9 aprile. Titolo “Conoscere con le immagini: prospettive antropologiche”
Sabato scorso, 30 marzo, al Parco del Valentino di Novara i volontari di Legambiente e Novara Green hanno consegnato quattro giovani Celtis Australis ai novaresi
L’uomo, trentenne novarese, aveva minacciato in varie occasioni i gestori del bar La Bicocca
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine restituiranno un’antica statua lignea rubata nel 1976 dalla chiesa Pievana Matrice di Cravagliana, in Valsesia,
Sull’isola di San Giulio a Orta, in duomo e nella chiesa di San Nazzaro della Costa a Novara
A.B., 30 anni, residente ad Arborio (Vercelli) è stato sorpreso mentre stava tentando una fuga in motociclo
Vittima una quarantenne novarese mentre stava portando a spasso il cane in corso della Vittoria
Vede la macchina in sosta con le quattro frecce e, passando di fianco, nota sul sedile lato passeggero la borsa della proprietaria, che in quel momento è impegnata al telefono. Non ci pensa due volte: apre la portiera e arraffa la borsa contenete soldi e documenti. La vittima si mette
Inaugurata la nuova area di terapia intensiva di anestesia e rianimazione e di semintensiva della Medicina d’accettazione e d’urgenza
Il segretario provinciale Del Vecchio: « il sistema attuale non regge più in termini di equilibrio tra il diritto a contratti nazionali dignitosi e qualità dei servizi»
Si comincia il 9 aprile. Titolo “Conoscere con le immagini: prospettive antropologiche”
Sabato scorso, 30 marzo, al Parco del Valentino di Novara i volontari di Legambiente e Novara Green hanno consegnato quattro giovani Celtis Australis ai novaresi che li hanno acquistati nell’ambito del progetto “Adotta un albero”. A causa delle condizioni del tempo delle scorse settimane, che hanno reso difficili le piantumazioni,
L’uomo, trentenne novarese, aveva minacciato in varie occasioni i gestori del bar La Bicocca
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine restituiranno un’antica statua lignea rubata nel 1976 dalla chiesa Pievana Matrice di Cravagliana, in Valsesia, provincia di Vercelli, ma appartenente alla diocesi di Novara, e recuperata in Friuli. Lo faranno giovedì 4 aprile nel corso di una conferenza stampa che
Sull’isola di San Giulio a Orta, in duomo e nella chiesa di San Nazzaro della Costa a Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.