
Muore architetto milanese dopo essersi ribaltato con l’auto nelle risaie di Castellazzo
Si chiamava Manlio Giuseppe Mario Sozzani l’uomo che ieri è uscito di strada mentre stava percorrendo la provinciale 14 con la sua auto, in direzione

Si chiamava Manlio Giuseppe Mario Sozzani l’uomo che ieri è uscito di strada mentre stava percorrendo la provinciale 14 con la sua auto, in direzione

Dopo la pausa estiva riapre il museo Ferroviario di Suno con l’apertura ordinaria che si svolgerà domenica 1 settembre con orario al pubblico 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Il

Un uomo di circa 40 anni di Vaprio d’Agogna è stato trasportato nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, al Cto di Torino in “codice

Nell’occasione saranno presentate le attività e i progetti in programma per il 2024-’25 che inizieranno il giorno successivo. Già aperte le iscrizioni

A settembre la settima edizione del festival dedicato a bambini e ragazzi promosso da Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero

L’assessore Zoccali: «Un provvedimento necessario per l’effettuazione dei lavori di manutenzione e ristrutturazione già annunciati». Il cronoprogramma prevede il completamento e il collaudo entro il

Giunge alla sua ventisettesima edizione la Sagra di Lumellogno, organizzata dalla parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano. Dal 6 all’8 settembre nel cortile dell’oratorio i

La donna, poi trasportata a Novara, è stata recuperata grazie all’intervento dei Vigili del fuoco e del Soccorso alpino

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, nel contesto della 75esima Festa dell’Uva. Una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una due

La scrittrice, direttrice artistica del Festival Teatro sull’Acqua di Arona, ha presentato la nuova stagione in partenza il 31 agosto

Si chiamava Manlio Giuseppe Mario Sozzani l’uomo che ieri è uscito di strada mentre stava percorrendo la provinciale 14 con la sua auto, in direzione di Castellazzo Novarese. Era un architetto milanese, residente a Lainate, classe 1945. L’uomo è deceduto sul colpo, forse per annegamento. I sanitari nel 118 sono

Dopo la pausa estiva riapre il museo Ferroviario di Suno con l’apertura ordinaria che si svolgerà domenica 1 settembre con orario al pubblico 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Il museo si trova in via XXV Aprile 70 alla stazione ferroviaria. L’ingresso è libero. All’interno del museo sono esposte ricostruzioni, cimeli, divise, diorami e plastici.

Un uomo di circa 40 anni di Vaprio d’Agogna è stato trasportato nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 agosto, al Cto di Torino in “codice rosso” in seguito a gravi ustioni riportate mentre stava utilizzando dell’alcool. Al momento non si conoscono ulteriori particolari circa la dinamica dell’incidente.

Nell’occasione saranno presentate le attività e i progetti in programma per il 2024-’25 che inizieranno il giorno successivo. Già aperte le iscrizioni

A settembre la settima edizione del festival dedicato a bambini e ragazzi promosso da Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero

L’assessore Zoccali: «Un provvedimento necessario per l’effettuazione dei lavori di manutenzione e ristrutturazione già annunciati». Il cronoprogramma prevede il completamento e il collaudo entro il prossimo 31 dicembre. I possibili percorsi alternativi

Giunge alla sua ventisettesima edizione la Sagra di Lumellogno, organizzata dalla parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano. Dal 6 all’8 settembre nel cortile dell’oratorio i volontari proporranno un menù con i piatti della tradizione. Tra questi: la rinomata paniscia, le rane fritte, grigliate e panini, spezzatino d’asino con polenta. Non mancheranno

La donna, poi trasportata a Novara, è stata recuperata grazie all’intervento dei Vigili del fuoco e del Soccorso alpino

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, nel contesto della 75esima Festa dell’Uva. Una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una due giorni slow ricca di appuntamenti

La scrittrice, direttrice artistica del Festival Teatro sull’Acqua di Arona, ha presentato la nuova stagione in partenza il 31 agosto