
L’orchestra giovanile di Rottenburg suona per sostenere la Casa di giorno
Questa sera nella basilica di San Gaudenzio
Questa sera nella basilica di San Gaudenzio
Un’iniziativa di Abio e Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) e con il supporto di Simnova
Sabato 15 giugno dalle 15.30 alle 20.30 in piazza Duomo sarà possibile firmare per i quattro referendum proposti da Cgil contro la precarietà lavorativa che
Un’iniziativa promossa da Aurive con Compagnia di San Paolo, The Good Lobby, ASC Piemonte e Visionary
Un intervento da 51 mila euro reso possibile attraverso il sostegno di Fondazione Comunità Novarese e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino CRT
Una storia di persecuzione al femminile motivata dalla gelosia: 57enne accusata di molestie nei confronti della vittima 45enne
Sabato corteo e lancio del tocco delle laureate e dei laureati dell’Università del Piemonte Orientale. Questa sera in programma la camminata non competitiva
Si intitola “All Inclusive il gran finale” e vedrà la partecipazione di numerose realtà cittadine
Un’iniziativa del Comune di Novara per combattere il fenomeno delle truffe
Oltre al direttore del quotidiano Sofri, al format parteciperanno redattori, redattrici, autori e autrici. Un fine settimana di incontri nel cortile della ex caserma Passalacqua
Questa sera nella basilica di San Gaudenzio
Un’iniziativa di Abio e Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) e con il supporto di Simnova
Sabato 15 giugno dalle 15.30 alle 20.30 in piazza Duomo sarà possibile firmare per i quattro referendum proposti da Cgil contro la precarietà lavorativa che hanno lo scopo cancellare le norme sui licenziamenti illegittimi, regolamentare i contratti a termine e rendere il lavoro più sicuro. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della
Un’iniziativa promossa da Aurive con Compagnia di San Paolo, The Good Lobby, ASC Piemonte e Visionary
Un intervento da 51 mila euro reso possibile attraverso il sostegno di Fondazione Comunità Novarese e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino CRT
Una storia di persecuzione al femminile motivata dalla gelosia: 57enne accusata di molestie nei confronti della vittima 45enne
Sabato corteo e lancio del tocco delle laureate e dei laureati dell’Università del Piemonte Orientale. Questa sera in programma la camminata non competitiva
Si intitola “All Inclusive il gran finale” e vedrà la partecipazione di numerose realtà cittadine
Un’iniziativa del Comune di Novara per combattere il fenomeno delle truffe
Oltre al direttore del quotidiano Sofri, al format parteciperanno redattori, redattrici, autori e autrici. Un fine settimana di incontri nel cortile della ex caserma Passalacqua
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.