
Calci e pugni per trascinare la moglie in cucina: «Questo è il tuo posto». Condannato marito-padrone
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte
Riparte l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali
Dramma familiare nella giornata di oggi a Romentino, dove un uomo di circa ottant’anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in vicolo
A Novara gli episodi sono avvenuti tra Sant’Agabio e la zona della stazione ferroviaria
Tradizionale corteo da piazza Cavour a piazza Gramsci con Cgil, Cisl e Uil
Attraverso alcuni questionari che sono stati sottoposti a cittadini, associazioni e studenti, l’ufficio mobilità del comune di Novara, insieme alla società Sintagma, ha predisposto i
Dal 1° maggio si potrà prenotare un appuntamento sul sito dell’Asl
Tema dell’evento la Resistenza cattolica a Novara
Spettacolo al Teatro Faraggiana
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte
Riparte l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali
Dramma familiare nella giornata di oggi a Romentino, dove un uomo di circa ottant’anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in vicolo Pascoli. L’allarme è scattato in mattinata, quando alcuni vicini, insospettiti dal silenzio prolungato, hanno avvertito le autorità. Nel frattempo, il figlio dell’uomo, cinquantenne, si trovava
A Novara gli episodi sono avvenuti tra Sant’Agabio e la zona della stazione ferroviaria
Tradizionale corteo da piazza Cavour a piazza Gramsci con Cgil, Cisl e Uil
Attraverso alcuni questionari che sono stati sottoposti a cittadini, associazioni e studenti, l’ufficio mobilità del comune di Novara, insieme alla società Sintagma, ha predisposto i risultati di un primo monitoraggio in vista delle varie fasi di realizzazione del Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile. «Sono dati che abbiamo raccolto
Dal 1° maggio si potrà prenotare un appuntamento sul sito dell’Asl
Tema dell’evento la Resistenza cattolica a Novara
Spettacolo al Teatro Faraggiana
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.