
Gli stipendi però devono aumentare
Alla fine la maggioranza del Parlamento ha bocciato la proposta dell’opposizione di fissare in 9 euro all’ora quel minimo per vivere che un lavoratore deve
Alla fine la maggioranza del Parlamento ha bocciato la proposta dell’opposizione di fissare in 9 euro all’ora quel minimo per vivere che un lavoratore deve
Oggi 7 dicembre anche a Novara è stato celebrato Sant’Ambrogio, patrono del corpo prefettizio italiano. Alla messa celebrata da vescovo Franco Giulio Brambilla, insieme a don
Si deve dimettere il sottosegretario alla Giustizia, parlamentare e avvocato biellese Andrea Delmastro, nei giorni scorsi rinviato a giudizio per «rivelazione di segreti d’ufficio»? Non
Dal blog Fuori di Cupola
La scorsa settimana si è assistito a un attacco al diritto di sciopero nel nostro Paese portato avanti dal solito ministro Salvini che ne ha
È stato un grande successo di pubblico l’intervento di Gabriella Greison, la divulgatrice scientifica più nota al grande pubblico tv, al secondo incontro dei Dialoghi
Una tavola rotonda all’Arengo del Broletto ha analizzato la situazione
Quando avevo dieci anni fui colpito moltissimo da un quadro a casa di un cugino di mia madre: un grande collage delle prime pagine dei
Passaggio di consegne al Lions Club Novara Ticino dal past president, Marco Carpani, al nuovo presidente, Maurizio Leone
Alla fine la maggioranza del Parlamento ha bocciato la proposta dell’opposizione di fissare in 9 euro all’ora quel minimo per vivere che un lavoratore deve guadagnare per non cadere nella povertà in cui già diversi milioni di lavoratori, non disoccupati si badi, vivono in Italia e con loro i loro
Oggi 7 dicembre anche a Novara è stato celebrato Sant’Ambrogio, patrono del corpo prefettizio italiano. Alla messa celebrata da vescovo Franco Giulio Brambilla, insieme a don Renzo Cozzi, parroco del Centro e don Antonio Zanotti, nella chiesa della Madonna del Monserrato, ha partecipato il prefetto Francesco Garisa che, al termine della
Si deve dimettere il sottosegretario alla Giustizia, parlamentare e avvocato biellese Andrea Delmastro, nei giorni scorsi rinviato a giudizio per «rivelazione di segreti d’ufficio»? Non ha nessun obbligo di legge: essere rinviati a giudizio non comporta il venire meno dell’onorabilità necessaria per ricoprire cariche di governo, neanche se venisse condannato
Dal blog Fuori di Cupola
La scorsa settimana si è assistito a un attacco al diritto di sciopero nel nostro Paese portato avanti dal solito ministro Salvini che ne ha voluto limitare la durata nel caso dei trasporti. Inaccettabile non solo perché nel nostro Paese, da tempo, si sciopera già molto poco, ma perché vuole
È stato un grande successo di pubblico l’intervento di Gabriella Greison, la divulgatrice scientifica più nota al grande pubblico tv, al secondo incontro dei Dialoghi con la scienza al castello di Novara e promossi dal Circolo dei Lettori. Greison, che unisce l’arte dell’attrice alla competenza accademica in fisica, ha presentato
Una tavola rotonda all’Arengo del Broletto ha analizzato la situazione
Quando avevo dieci anni fui colpito moltissimo da un quadro a casa di un cugino di mia madre: un grande collage delle prime pagine dei quotidiani italiani, che aveva composto e fatto incorniciare, che riportavano la notizia dell’attentato al Presidente John F. Kennedy a Dallas. Erano trascorsi, allora, solo dieci
Passaggio di consegne al Lions Club Novara Ticino dal past president, Marco Carpani, al nuovo presidente, Maurizio Leone
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.