
Cameri, il Rione Serpente diserta il Palio degli asini. «Ci sentiamo presi in giro»
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, è importante affrontare le questioni legate alla raccolta del sangue in un’ottica internazionale. Avis offre, a partire
Il comune di Oleggio ha partecipato e vinto il bando della regione Piemonte “Giochiamo all’aria aperta” un’iniziativa rivolta ai bambini e che permette di creare
Botta e risposta fra il Movimento 5Stelle e il sindaco Claudiano Di Caprio. Sul tavolo il presunto stato di abbandono del castello
Presso la Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Amici della Basilica di San Gaudenzio. Obiettivi principali il restauro, la conservazione e la valorizzazione della
Tradizione, cultrura ed enogastronomia protagoniste il 9 settembre in via Mazzini
Sono stati ultimati i lavori del nuovo parchetto all’interno della scuola primaria nel plesso di via Manzoni, in rinnovamento del cortile adiacente alla palestra. «Si
Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”
Ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che garantisca la tutela della salute
Uno snodo fondamentale per il potenziamento della logistica sostenibile richiestoci dai target dell’Unione Europea
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, è importante affrontare le questioni legate alla raccolta del sangue in un’ottica internazionale. Avis offre, a partire dai volontari più giovani, la possibilità di partecipare e mettersi alla prova in importanti tavoli di confronto come il Forum Internazionale Giovani, l’evento che ogni
Il comune di Oleggio ha partecipato e vinto il bando della regione Piemonte “Giochiamo all’aria aperta” un’iniziativa rivolta ai bambini e che permette di creare spazi ludico-artistici, appunto, all’aria aperta. Installazioni che prendono spunto dai giochi di una volta, quelli che si svolgevano rigorosamente su strada, come il gioco della
Botta e risposta fra il Movimento 5Stelle e il sindaco Claudiano Di Caprio. Sul tavolo il presunto stato di abbandono del castello
Presso la Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Amici della Basilica di San Gaudenzio. Obiettivi principali il restauro, la conservazione e la valorizzazione della Basilica e dell’organo Mascioni.
Tradizione, cultrura ed enogastronomia protagoniste il 9 settembre in via Mazzini
Sono stati ultimati i lavori del nuovo parchetto all’interno della scuola primaria nel plesso di via Manzoni, in rinnovamento del cortile adiacente alla palestra. «Si tratta di un parco giochi – didattico inclusivo su cui l’amministrazione comunale ha deciso di investire per una migliore crescita psico motoria dei nostri bambini
Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”
Ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che garantisca la tutela della salute e il mantenimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni inquinanti
Uno snodo fondamentale per il potenziamento della logistica sostenibile richiestoci dai target dell’Unione Europea
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.