
NU, il Giardino sonoro di Genéviève Lacey e il Bosco che c’è di Antonella Cirigliano
Nel primo pomeriggio appuntamento nel giardino di Palazzo Faraggiana per la seconda giornata di Nu Arts and Community. La dimora della illustre famiglia novarese è

Nel primo pomeriggio appuntamento nel giardino di Palazzo Faraggiana per la seconda giornata di Nu Arts and Community. La dimora della illustre famiglia novarese è

Un irrinunciabile appuntamento autunnale che ha avuto inizio alla Galleria Giannoni



Dallas rubrica Chez Mimich

Quattro giorni di musica, teatro, cinema e danza nei cortili, nelle piazze e nelle vie di Novara. Tra i protagonisti la voce di Umberto Orsini

Dalla rubrica Chez Mimich
A cura di Mario Grella

Al pari di tante modelle “di professione” come Suzanne Valadon, Fernande Olivier o la famosissima Kiki de Montparnasse, Annette Giacometti è il soggetto incontrastato di


La mostra parigina della raffinatissima Fondation Azzedine Alaïa è un lavoro a quattro mani. Anzi forse anche a otto, visto che l’allestimento conta e non

Nel primo pomeriggio appuntamento nel giardino di Palazzo Faraggiana per la seconda giornata di Nu Arts and Community. La dimora della illustre famiglia novarese è uno scrigno di bellezze inconsuete, ai più sconosciute e non solo perché contiene il Museo di Storia naturale e la collezione etnografica dell’esploratore Ugo Ferrandi.

Un irrinunciabile appuntamento autunnale che ha avuto inizio alla Galleria Giannoni

Dallas rubrica Chez Mimich

Quattro giorni di musica, teatro, cinema e danza nei cortili, nelle piazze e nelle vie di Novara. Tra i protagonisti la voce di Umberto Orsini

Dalla rubrica Chez Mimich
A cura di Mario Grella

Al pari di tante modelle “di professione” come Suzanne Valadon, Fernande Olivier o la famosissima Kiki de Montparnasse, Annette Giacometti è il soggetto incontrastato di un enorme quantità di opere di Alberto Giacometti, suo marito, un caso quasi unico di identificazione e simbiosi tra artista-modella e opera. Del resto le

La mostra parigina della raffinatissima Fondation Azzedine Alaïa è un lavoro a quattro mani. Anzi forse anche a otto, visto che l’allestimento conta e non conta poco ed è stato ideato da Olivier Sallard e da Carla Sozzani, alla cui fondazione milanese questa, nel cuore del Marais, somiglia molto (e