
Dopo l’errore sugli Alpini, Cirio tenta di correggere il tiro in consiglio regionale
Il presidente aveva definito la campagna di Russia una campagna per la libertà
Il presidente aveva definito la campagna di Russia una campagna per la libertà
Il parroco racconta la situazione in una lettera pubblicata dal Bollettino trecatese
Il centro diurno per anziani riapre in via Leonardo da Vinci, nel cuore del quadrilatero della moda
Il Castello di Novara si prepara a un intervento di riqualificazione che lo vedrà protagonista nei prossimi tre mesi. A partire da domani, 16 aprile,
Secondo i dati dell’Osservatorio, delle 1500 unità di personale che dovevano essere assunte, senza considerare i numeri del turn over, al 31 dicembre 2024, soltanto
L’anniversario dalla fondazione celebrato oggi al Castello di Novara
Un emendamento non condiviso dal gruppo di Fratelli d’Italia non ha impedito l’approvazione della mozione della Lega
L’annuncio del sindaco Canelli in consiglio comunale durante la votazione dell’ordine del giorno presentato dai capigruppo
La cerimonia nel cortile del Broletto in occasione del 173º anniversario della fondazione. Premiati gli agenti che si sono distinti
Un momento di grande emozione ha visto protagonisti padre e figlio, simbolo di dedizione e servizio alle istituzioni
Il presidente aveva definito la campagna di Russia una campagna per la libertà
Il parroco racconta la situazione in una lettera pubblicata dal Bollettino trecatese
Il centro diurno per anziani riapre in via Leonardo da Vinci, nel cuore del quadrilatero della moda
Il Castello di Novara si prepara a un intervento di riqualificazione che lo vedrà protagonista nei prossimi tre mesi. A partire da domani, 16 aprile, prenderanno il via importanti lavori di rifacimento della pavimentazione esterna, con l’obiettivo di migliorare l’estetica e la funzionalità dell’area. Tra gli ultimi cinque progetti approvati
Secondo i dati dell’Osservatorio, delle 1500 unità di personale che dovevano essere assunte, senza considerare i numeri del turn over, al 31 dicembre 2024, soltanto 1100 sono state assunte, compreso il personale amministrativo
L’anniversario dalla fondazione celebrato oggi al Castello di Novara
Un emendamento non condiviso dal gruppo di Fratelli d’Italia non ha impedito l’approvazione della mozione della Lega
L’annuncio del sindaco Canelli in consiglio comunale durante la votazione dell’ordine del giorno presentato dai capigruppo
La cerimonia nel cortile del Broletto in occasione del 173º anniversario della fondazione. Premiati gli agenti che si sono distinti
Un momento di grande emozione ha visto protagonisti padre e figlio, simbolo di dedizione e servizio alle istituzioni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.