
Luca Panozzo scrive una canzone sulla Paniscia e la nonna 80enne gliela promuove sui social
Una canzone dedicata alla Paniscia, il piatto più novarese che ci sia, e una nonna 80enne che la promuove sui social come fosse un manager

Una canzone dedicata alla Paniscia, il piatto più novarese che ci sia, e una nonna 80enne che la promuove sui social come fosse un manager

Via alla rassegna ideata da Cabiria Teatro, Primo appuntamento musicale con l’Accademia dei folli

Nei locali inutilizzati della storica struttura trovano posto alloggi temporanei per donne, bambini e persone con disabilità

Dal 1° novembre un viaggio tra 70 capolavori dell’Ottocento e del primo Novecento. L’esposizione rientra nel programma culturale di Milano Cortina 2026

L’assessora Franzoni: «Scelta condivisa con l’assessore Stangalini per non penalizzare i fornitori dei negozi sotto Natale». L’obiettivo resta ampliare le aree pedonali, ridurre gli accessi

Nel rapporto di Legambiente e Il Sole 24 Ore la città scivola al 72° posto. L’assessora Franzoni: ««Il dato va letto nel tempo, non in

Il M5S interroga il Comune sulla tariffa mai applicata: «I cittadini virtuosi non vengono premiati». Altieri (Assa): «Rifiuti indifferenziati dimezzati nel quartiere»

È morto un ragazzo di diciotto anni travolto da un treno a Trecate. Un altro è vivo per miracolo: ferito, sotto shock, incapace di dire

È stato identificato il ragazzo morto ieri sera, travolto da un treno alla stazione di Trecate. Si chiamava Ammar Tamer, aveva 18 anni e mezzo,

È morto questa sera, lunedì 20 ottobre, all’ospedale Maggiore di Novara, il giornalista de La Stampa Marcello Giordani. Aveva 72 anni. Era ricoverato da quasi

Una canzone dedicata alla Paniscia, il piatto più novarese che ci sia, e una nonna 80enne che la promuove sui social come fosse un manager navigato. È la storia tenera e un po’ ironica di Luca Panozzo, 31 anni, musicista e compositore di Novara, che in questi giorni è tornato

Via alla rassegna ideata da Cabiria Teatro, Primo appuntamento musicale con l’Accademia dei folli

Nei locali inutilizzati della storica struttura trovano posto alloggi temporanei per donne, bambini e persone con disabilità

Dal 1° novembre un viaggio tra 70 capolavori dell’Ottocento e del primo Novecento. L’esposizione rientra nel programma culturale di Milano Cortina 2026

L’assessora Franzoni: «Scelta condivisa con l’assessore Stangalini per non penalizzare i fornitori dei negozi sotto Natale». L’obiettivo resta ampliare le aree pedonali, ridurre gli accessi e riorganizzare i permessi

Nel rapporto di Legambiente e Il Sole 24 Ore la città scivola al 72° posto. L’assessora Franzoni: ««Il dato va letto nel tempo, non in confronto con le altre città. Miglioriamo su piste ciclabili, isole pedonali e uso del suolo»

Il M5S interroga il Comune sulla tariffa mai applicata: «I cittadini virtuosi non vengono premiati». Altieri (Assa): «Rifiuti indifferenziati dimezzati nel quartiere»

È morto un ragazzo di diciotto anni travolto da un treno a Trecate. Un altro è vivo per miracolo: ferito, sotto shock, incapace di dire con chiarezza cosa sia successo. Probabilmente hanno attraversato i binari dietro a un convoglio, senza accorgersi che dall’altra parte ne stava arrivando un altro. È

È stato identificato il ragazzo morto ieri sera, travolto da un treno alla stazione di Trecate. Si chiamava Ammar Tamer, aveva 18 anni e mezzo, era di nazionalità egiziana e proveniva dal governatorato di Fayyum. Da alcuni mesi viveva in un comune della provincia di Milano, insieme ad altri connazionali,

È morto questa sera, lunedì 20 ottobre, all’ospedale Maggiore di Novara, il giornalista de La Stampa Marcello Giordani. Aveva 72 anni. Era ricoverato da quasi due settimane per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, un percorso che aveva affrontato – come ha sempre fatto nella vita – a testa alta,