Antonio Maio

Antonio Maio

Ogni sera “preghiera insieme” in diretta streaming con il vescovo

Ogni sera “preghiera insieme” in diretta streaming con il vescovo In preghiera insieme al vescovo Franco Giulio Brambilla a partire da oggi e fino al 3 aprile, il periodo in cui vige la “zona rossa” che coinvolge le tre province della Diocesi, ma soprattutto segue il cammino di Quaresima. È

A messa si può andare ma rispettando le distanze

Questa domenica e la prossima a messa si potrà andare, ma i parroci dovranno «garantire un accesso contingentato tale da determinare una distanza di almeno 1 metro tra i fedeli presenti all’interno dello stesso luogo di culto». Questa la disposizione emanata oggi dalla Conferenza episcopale piemontese e, dunque, valida anche

Referendum sul taglio dei parlamentari, che cosa sapere

Pochi ne parlano, soprattutto in questi giorni, e non sembra esserci grande interesse, ma da oggi inizia il periodo di campagna elettorale per il referendum con cui confermare, o respingere, la legge costituzionale 240 del 12 ottobre 2019, che ha disposto la riduzione del numero dei parlamentari: il voto è

Referendum, con il sì 24 eletti piemontesi in meno

Con le modifiche alla Costituzione apportate dalla legge 240/2019, qualora confermata dal “sì” al referendum del 29 marzo (vedi spiegazione), il Piemonte perderà 24 fra deputati e senatori e il territorio di Novara potrebbe mantenere ad un solo deputato – ma su base provinciale – la propria rappresentanza a Roma,

Nuovi orari Anagrafe

Scuole, università e luoghi di aggregazione rimangono chiusi

Da domani e per tutta la settimana a Novara scuole di ogni ordine e grado chiuse, comprese l’università e le agenzie formative. Chiusa la mostra sul Divisionismo, il Circolo dei lettori, i teatri, l’università della terza età e, già da questa domenica pomeriggio sospese manifestazioni sportive e iniziative di Carnevale.

Fcn, nasce il Fondo Igor aperto anche al sociale

«Abbiamo sempre creduto nel valore sociale ed etico dell’impresa e nel suo fortissimo legame con il territorio, ma ora vogliamo farlo in modo più strutturato e con la necessità di maggiore efficientamento. E abbiamo verificato che è fondamentale lo strumento della fondazione». Così Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor srl,

Passio, società civile e comunità ecclesiale per il bene della città

La collaborazione positiva tra società civile e comunità ecclesiale, orientata al bene comune della città sarà al centro di Passio 2020, il progetto di “cultura e arte attorno al mistero pasquale” che propone nel territorio della Diocesi di Novara 190 eventi di arte, musica, cultura e spiritualità. La tematica avrà

Polo commerciale della Bicocca, in primavera inizieranno i lavori

Ruspe al lavoro nell’area e un passo avanti amministrativo, con la pubblicazione la scorsa settimana della  determina comunale che accoglie il Piano urbanistico esecutivo, per il futuro “Giustina retail park”. Sorgerà alla Bicocca: al centro il polo commerciale con Burger King, quattro grandi negozi e il primo supermercato Eurospin di

Sun, più multe ai “furbetti” e apre il distributore

La Sun conta di chiudere il bilancio 2019 in equilibrio e il suo amministratore unico Gaetanino D’Aurea annuncia investimenti utili anche a migliorare l’ambiente (dai nuovi autobus ecologici ai lavori alla sede con copertura in pannelli fotovoltaici) e una nuova efficace azione di contrasto con più multe ai “furbetti” che

Coccia, Ravanelli presenta il percorso di rilancio

C’è una «strada da percorrere, impegnativa ma chiara» per ridare slancio al Teatro Coccia. L’ha delineata, con la nota visione imprenditoriale, Fabio Ravanelli, da meno di due mesi nuovo presidente della Fondazione Coccia, intervenendo in Commissione consiliare ieri sera, dopo che l’aula si era surriscaldata per la discussione sull’altra fondazione,