
Maltempo nel novarese: danni per oltre 1,6 milioni, attesi gli aiuti regionali
Da una prima stima elaborata dagli uffici di Palazzo Natta sono sette le provinciali che necessitano di interventi
Da una prima stima elaborata dagli uffici di Palazzo Natta sono sette le provinciali che necessitano di interventi
In segno di cordoglio per la scomparsa di papa Francesco, è stata disposta l’esposizione a mezz’asta delle bandiere su tutti i palazzi istituzionali di tutta
La brutale aggressione era avvenuta lo scorso 25 marzo
Lo storico accademico ospite della Casa della Carità di Borgomanero
La settima edizione dell’evento organizzato nell’abbazia dei santi Nazario e Celso
Papa Francesco ha chiuso la sua esistenza terrena dopo una breve ma dura malattia, svolgendo fino all’ultimo il suo compito al di là della ridda
Mercoledì preghiera in duomo a Novara per il pontefice defunto
Jorge Mario Bergoglio si è spento dopo il ricovero al Gemelli. Dalle battaglie su clima e migranti alla lotta contro l’aborto, così il gesuita ha
Sembrava tutto tranquillo, venerdì sera, nei pressi dello stadio Piola. Ma a pochi minuti dal fischio d’inizio di Novara-Trento, la calma ha lasciato spazio a
Un tempo, la Pasqua era una festa grande quanto il Natale. Senza regali, certo, ma ricca di solennità, di significato, di attesa. Era uno dei
Da una prima stima elaborata dagli uffici di Palazzo Natta sono sette le provinciali che necessitano di interventi
In segno di cordoglio per la scomparsa di papa Francesco, è stata disposta l’esposizione a mezz’asta delle bandiere su tutti i palazzi istituzionali di tutta la regione, dalla Grattacielo Piemonte alle prefetture fino alle sedi dei Comuni. A Novara, oltre alle bandiere a mezz’asta a Palazzo Cabrino, la Cupola di
La brutale aggressione era avvenuta lo scorso 25 marzo
Lo storico accademico ospite della Casa della Carità di Borgomanero
La settima edizione dell’evento organizzato nell’abbazia dei santi Nazario e Celso
Papa Francesco ha chiuso la sua esistenza terrena dopo una breve ma dura malattia, svolgendo fino all’ultimo il suo compito al di là della ridda di voci sulle possibili imminenti dimissioni. Una grande emozione attraversa il mondo ed è un momento di lutto e di intensa preghiera per la Chiesa
Mercoledì preghiera in duomo a Novara per il pontefice defunto
Jorge Mario Bergoglio si è spento dopo il ricovero al Gemelli. Dalle battaglie su clima e migranti alla lotta contro l’aborto, così il gesuita ha guidato la Chiesa dal 2013
Sembrava tutto tranquillo, venerdì sera, nei pressi dello stadio Piola. Ma a pochi minuti dal fischio d’inizio di Novara-Trento, la calma ha lasciato spazio a una scena che poco ha a che vedere con lo sport. In viale Papa Giovanni XXIII, a due passi dallo stadio, si sono dati appuntamento
Un tempo, la Pasqua era una festa grande quanto il Natale. Senza regali, certo, ma ricca di solennità, di significato, di attesa. Era uno dei momenti più importanti dell’anno, per uomini e donne, credenti e non. Era innanzitutto la festa della Primavera, della Rinascita della Natura: il caldo che tornava,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.