
Coppia sorpresa in atteggiamenti intimi all’Isola Pescatori: multa da 10 mila euro
Una vacanza sul Lago Maggiore si è conclusa con una sanzione salata per una coppia originaria di Alessandria. I due, in un momento di passione,
Una vacanza sul Lago Maggiore si è conclusa con una sanzione salata per una coppia originaria di Alessandria. I due, in un momento di passione,
Appuntamenti fino al 22 settembre nelle cantine del territorio in tutto il Piemonte
Dal 4 luglio fino alla fine di agosto, Novara torna a risuonare con il ritmo dell’estate. È tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Estate Novarese, che
La formazione novarese entrerà in gioco nella massima competizione continentale nella fase a gironi. Nel sorteggio del prossimo 15 luglio sarà però inserita in quarta
La notizia è stata ufficializzata dalla Cev, la Confederazione europea di pallavolo. Dopo aver valutato tutte le candidature le due “wild card” della massima competizione
Incidente nel primo pomeriggio di oggi a San Maurizio d’Opaglio, dove un ragazzo di 16 anni è rimasto ferito in uno scontro tra la sua
Il sindaco si muove tra i banchi della maggioranza per evitare defezioni e tenere compatta la coalizione
Il romanzo di Sebastiano Vassalli dedicato all’ultimo Casanova torna in libreria in una nuova edizione di Interlinea arricchita, tra memorie, malinconie e la luce segreta
Domani pomeriggio, mercoledì 25 giugno, le allieve della scuola di danza “Officina della Danza”, insieme a genitori e istruttori, manifesteranno davanti a Palazzo Cabrino per
Sono cominciati questa mattina, 24 giugno, i lavori sul cavalcavia di Porta Milano, che resterà chiuso al traffico per circa tre mesi. Il cantiere riguarda
Una vacanza sul Lago Maggiore si è conclusa con una sanzione salata per una coppia originaria di Alessandria. I due, in un momento di passione, sono stati sorpresi mentre si abbandonavano a effusioni intime in una zona appartata ma comunque visibile dell’Isola Pescatori. Diversi passanti, infastiditi dalla scena, hanno segnalato
Appuntamenti fino al 22 settembre nelle cantine del territorio in tutto il Piemonte
Dal 4 luglio fino alla fine di agosto, Novara torna a risuonare con il ritmo dell’estate. È tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Estate Novarese, che quest’anno si presenta con un cartellone ancora più ricco e variegato rispetto al passato. Ventisette serate per dare alla città un cuore pulsante anche nei
La formazione novarese entrerà in gioco nella massima competizione continentale nella fase a gironi. Nel sorteggio del prossimo 15 luglio sarà però inserita in quarta fascia
La notizia è stata ufficializzata dalla Cev, la Confederazione europea di pallavolo. Dopo aver valutato tutte le candidature le due “wild card” della massima competizione femminile sono state assegnate al club novarese e alle turche dello Zeren Sports Club di Ankara
Incidente nel primo pomeriggio di oggi a San Maurizio d’Opaglio, dove un ragazzo di 16 anni è rimasto ferito in uno scontro tra la sua moto e un’automobile. Il giovane stava percorrendo via Marconi quando, per cause ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, si è scontrato
Il sindaco si muove tra i banchi della maggioranza per evitare defezioni e tenere compatta la coalizione
Il romanzo di Sebastiano Vassalli dedicato all’ultimo Casanova torna in libreria in una nuova edizione di Interlinea arricchita, tra memorie, malinconie e la luce segreta della vecchiaia
Domani pomeriggio, mercoledì 25 giugno, le allieve della scuola di danza “Officina della Danza”, insieme a genitori e istruttori, manifesteranno davanti a Palazzo Cabrino per protestare contro la decisione del Comune di Novara di revocare l’assegnazione della sede di via San Rocco 1, concessa in passato all’associazione e ora destinata,
Sono cominciati questa mattina, 24 giugno, i lavori sul cavalcavia di Porta Milano, che resterà chiuso al traffico per circa tre mesi. Il cantiere riguarda il consolidamento strutturale della rampa lunga 54 metri che collega la zona della stazione con Sant’Agabio. L’intervento era previsto già nell’autunno 2022, ma è stato
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.