
UPO lancia il Piano strategico 2024–2030: «Insieme per un’università aperta, sostenibile e co-creativa»
Prima tappa a Novara, seguiranno Alessandria e Vercelli
Prima tappa a Novara, seguiranno Alessandria e Vercelli
La consigliera Cigolini lascia Fratelli d’Italia e il consiglio è 8 a 8 con il suo voto decisivo: «Lascio il gruppo non il partito». Il
Divieto invernale dal 1° ottobre nelle città con oltre 30mila abitanti. Multe da 168 euro. Nel Novarese rappresentano l’8,8% delle auto circolanti, oltre un quarto
Una serata di condivisione con partner e sostenitori. Il presidente Maggi: «Non sono solo i 25 anni della Fondazione, ma della nostra comunità»
Originario di Matera, ha appena concluso la sua carriera di giocatore a Vercelli, dove ha contemporaneamente iniziato quella di tecnico. Per lui un ritorno a
Un viaggio attraverso il groove, la soul music e le sonorità jazz-funk più raffinate. Sabato 14 giugno, alle 21, il palco del Circolo della Bicocca
Manifestazione in piazza delle Erbe: “Israele impedisce ai media internazionali di accedere alla Striscia. È inaccettabile”
Tutto è iniziato due anni fa, il 13 novembre 2023, con l’arresto di due corrieri intercettati nel rione di Veveri
L’associazione promuove scambi culturali internazionali per studenti delle scuole superiori.
Un’iniziativa nell’ambito del progetto “Giovani protagonisti: che bella impresa!”
Prima tappa a Novara, seguiranno Alessandria e Vercelli
La consigliera Cigolini lascia Fratelli d’Italia e il consiglio è 8 a 8 con il suo voto decisivo: «Lascio il gruppo non il partito». Il Misto è secondo per numero di componenti
Divieto invernale dal 1° ottobre nelle città con oltre 30mila abitanti. Multe da 168 euro. Nel Novarese rappresentano l’8,8% delle auto circolanti, oltre un quarto di quelle a gasolio
Una serata di condivisione con partner e sostenitori. Il presidente Maggi: «Non sono solo i 25 anni della Fondazione, ma della nostra comunità»
Originario di Matera, ha appena concluso la sua carriera di giocatore a Vercelli, dove ha contemporaneamente iniziato quella di tecnico. Per lui un ritorno a Novara dopo 25 anni. Annunciate diverse partenze, Campanati resta con un incarico nelle giovanili
Un viaggio attraverso il groove, la soul music e le sonorità jazz-funk più raffinate. Sabato 14 giugno, alle 21, il palco del Circolo della Bicocca si accende con l’energia contagiosa di Groove Factory, band nata nel 2021 dalla comune passione di dieci musicisti per una musica che unisce ritmo e
Manifestazione in piazza delle Erbe: “Israele impedisce ai media internazionali di accedere alla Striscia. È inaccettabile”
Tutto è iniziato due anni fa, il 13 novembre 2023, con l’arresto di due corrieri intercettati nel rione di Veveri
L’associazione promuove scambi culturali internazionali per studenti delle scuole superiori.
Un’iniziativa nell’ambito del progetto “Giovani protagonisti: che bella impresa!”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.