
Il sapere si fa racconto: tornano al Circolo dei lettori i “Dialoghi con la Scienza”
Il sapere non è più strettamente confinato ai libri o ai laboratori. Torna infatti il ciclo autunnale promosso dal Circolo dei lettori in collaborazione con

Il sapere non è più strettamente confinato ai libri o ai laboratori. Torna infatti il ciclo autunnale promosso dal Circolo dei lettori in collaborazione con

La rassegna musicale è come sempre promossa dagli Amici della musica Vittorio Cocito

Torna a Novara il Mostro Raduno di Halloween, giunto alla settima edizione in programma venerdì 31 ottobre dalle 17 nel cortile del Broletto con maschere

Riconoscimento della Regione Piemonte per l’impegno nella protezione del territorio e nella promozione della sostenibilità

Le azzurre a caccia di punti dopo la sconfitta contro Conegliano

Ad Arona torna la festa dedicata al Santo più amato dalla città. In occasione della ricorrenza di San Carlo Borromeo, che si celebra il 4

Fino a 30 le borse finanziate dalla fondazione oltre ai premi speciali

Si verificherà il classico fenomeno di “stau”

Un passo avanti nel riconoscimento del legame tra persone e animali: possibilità di tumulare insieme le ceneri di proprietari e animali

Il grande attore novarese sarà al Coccia sabato 1 e domenica 2 novembre con “Prima del temporale” per la regia di Massimo Popolizio

Il sapere non è più strettamente confinato ai libri o ai laboratori. Torna infatti il ciclo autunnale promosso dal Circolo dei lettori in collaborazione con L’Upo e il Comune di Novara Dialoghi con la Scienza: quattro incontri che aprono le porte sul grande tema della conoscenza: dalla plasticità del cervello

La rassegna musicale è come sempre promossa dagli Amici della musica Vittorio Cocito

Torna a Novara il Mostro Raduno di Halloween, giunto alla settima edizione in programma venerdì 31 ottobre dalle 17 nel cortile del Broletto con maschere mostruose, danza dei mostri, horror ludo park, sculture di palloncini anche horror, zucchero filato a tema halloween e truccabimbi. Saranno inoltre distribuiti dolcetti idonei anche

Riconoscimento della Regione Piemonte per l’impegno nella protezione del territorio e nella promozione della sostenibilità

Le azzurre a caccia di punti dopo la sconfitta contro Conegliano

Ad Arona torna la festa dedicata al Santo più amato dalla città. In occasione della ricorrenza di San Carlo Borromeo, che si celebra il 4 novembre, il maestoso San Carlone, la statua simbolo di Arona e una delle più imponenti d’Europa, si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un

Fino a 30 le borse finanziate dalla fondazione oltre ai premi speciali

Si verificherà il classico fenomeno di “stau”

Un passo avanti nel riconoscimento del legame tra persone e animali: possibilità di tumulare insieme le ceneri di proprietari e animali

Il grande attore novarese sarà al Coccia sabato 1 e domenica 2 novembre con “Prima del temporale” per la regia di Massimo Popolizio