
La battaglia di Novara trasloca a Cassolnovo: a Villa Arconati la rievocazione storica
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
Novara che malgrado il dodicesimo pareggio, settimo “fuori” dal Piemonte, nella corsa ai playoff aumenta di un punto il vantaggio sui milanesi dell’Alcione sconfitti dalla
La targa è stata scoperta dai figli Helenio e Marco Talato. Alla Bicocca il ricordo indelebile dell’educatrice che ha lavorato con Marcella Balconi e Mimma
Un emendamento non condiviso dal gruppo di Fratelli d’Italia non ha impedito l’approvazione della mozione della Lega
In Prefettura la presentazione de “La nostra libertà” con Gianfranco Astori, consigliere per la comunicazione del Capo dello Stato e, in passato, parlamentare eletto nella
Il neo mister: ««In campo bisogna essere propositivi e divertirsi»
L’annuncio del sindaco Canelli in consiglio comunale durante la votazione dell’ordine del giorno presentato dai capigruppo
La cerimonia nel cortile del Broletto in occasione del 173º anniversario della fondazione. Premiati gli agenti che si sono distinti
Un momento di grande emozione ha visto protagonisti padre e figlio, simbolo di dedizione e servizio alle istituzioni
La maggioranza in Regione si stringe attorno all’assessora Marina Chiarelli, ma la vicenda che la coinvolge rischia di aprire una crepa politica profonda. Al centro
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
Novara che malgrado il dodicesimo pareggio, settimo “fuori” dal Piemonte, nella corsa ai playoff aumenta di un punto il vantaggio sui milanesi dell’Alcione sconfitti dalla Feralpisalò, ma si vede avvicinare l’Arzignano che vince in rimonta sul Caldiero
La targa è stata scoperta dai figli Helenio e Marco Talato. Alla Bicocca il ricordo indelebile dell’educatrice che ha lavorato con Marcella Balconi e Mimma Calletti
Un emendamento non condiviso dal gruppo di Fratelli d’Italia non ha impedito l’approvazione della mozione della Lega
In Prefettura la presentazione de “La nostra libertà” con Gianfranco Astori, consigliere per la comunicazione del Capo dello Stato e, in passato, parlamentare eletto nella circoscrizione Torino-Novara-Vercelli
Il neo mister: ««In campo bisogna essere propositivi e divertirsi»
L’annuncio del sindaco Canelli in consiglio comunale durante la votazione dell’ordine del giorno presentato dai capigruppo
La cerimonia nel cortile del Broletto in occasione del 173º anniversario della fondazione. Premiati gli agenti che si sono distinti
Un momento di grande emozione ha visto protagonisti padre e figlio, simbolo di dedizione e servizio alle istituzioni
La maggioranza in Regione si stringe attorno all’assessora Marina Chiarelli, ma la vicenda che la coinvolge rischia di aprire una crepa politica profonda. Al centro del caso, l’ormai noto contributo elettorale di 3.000 euro versato durante la campagna regionale del 2024 dalla cooperativa Silvabella di Mortara, che poche settimane dopo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.