In tutti gli sport ad alto livello, gli infortuni sono spesso il più grande avversario che un atleta può ritrovarsi a dover affrontare. Un nemico capace di piegare non solo il fisico, ma anche la mente di un giocatore, soprattutto se giovane e in rampa di lancio. Ma con forza e coraggio, nulla è insuperabile. Ne sa qualcosa Federica Squarcini, centrale della Igor Volley classe 2000, che negli ultimi mesi ha dovuto affrontare diversi infortuni che ne hanno ritardato sempre più il ritorno in campo. Dall’intervento per una lesione meniscale di dicembre 2024 all’infortunio addominale, prima di un nuovo intervento al ginocchio nel mese di agosto. La giovane atleta di Pontedera, però, non ha mai mollato: e ora, il peggio sembra essere finalmente alle spalle. Federica si racconta dentro e fuori dal campo, con la stessa determinazione da campionessa che le ha permesso di superare tutte le difficoltà che ha dovuto fronteggiare negli ultimi mesi.
«In questo momento sto molto meglio. Aver giocato la prima partita dopo tanti mesi è stato bellissimo, poi in casa, davanti a tutti i nostri tifosi… è stato davvero emozionante». Un rientro in campo che vale tantissimo, viste le difficoltà passate da Squarcini nel corso dell’ultimo anno: «Sono stati mesi parecchio lunghi, pieni di impegni a livello fisico, perché con il mio ginocchio, purtroppo, ci sono stati un po’ di intoppi. Grazie al lavoro dello staff medico, della squadra e di tutta la società, che mi ha aiutato tanto, sto recuperando e ritrovando il mio equilibrio. Spero di continuare così e di essere d’aiuto per la squadra».
Passare periodi del genere non è mai semplice, a maggior ragione quando si è così giovani. E le difficoltà, oltre che fisiche, sono soprattutto mentali: «Molto, più che altro perché è stato un circolo che, da dicembre dell’anno scorso, sembrava non chiudersi mai. Avevo un po’ perso le speranze…». È qui, però, che entra in gioco il gruppo squadra, che ha supportato Squarcini fin da subito aiutandola a non mollare: «Tutte le ragazze mi sono state vicino, mi hanno aiutato tanto. Sono fortunata ad aver trovato amiche così importanti, che mi hanno supportato e mi hanno permesso di crederci sempre, non mollare mai ed essere qua con loro».
A chiudere il cerchio è stata la sfida contro Macerata dello scorso 22 novembre, in cui Federica Squarcini non solo è partita nello starting six azzurro, ma ha anche vinto il premio di MVP della partita. «Sono contenta anche per questo, anche se la cosa principale è essere tornata in campo e aver riassaporato la tensione e l’adrenalina della partita, che mi mancavano. Questo è ciò che mi interessa di in più: allenarmi regolarmente ed essere disponibile per la squadra. Poi ovviamente se ci sono questi riconoscimenti fa piacere, ma la cosa più importante rimane essere disponibile ed essere pronta».
I primi mesi di questa stagione, per la Igor Volley, sono stati sicuramente tormentati dal punto di vista degli infortuni. Con il ritorno di tutte le effettive in queste ultime gare, però, tutto l’ambiente sembra aver ritrovato fiducia ed entusiasmo: «Quando la squadra è al completo siamo tutti più sereni, sia noi ragazze che lo staff della società. Siamo contente di essere tornate, perché ora abbiamo una rosa completa, e come ho già detto siamo 14 ragazze che spingono tantissimo in allenamento. Tutto lo staff può contare su di noi in ogni partita, e questo è fondamentale, perché adesso giocheremo ogni tre giorni e non ci sarà tempo per riposare, per cui dovremo farci trovare tutte pronte». A questo si unisce la forza e la coesione del gruppo, con la squadra che da subito ha dimostrato di essere molto unita. «Aggiungo che chiunque entri dalla panchina dà sempre il proprio apporto, anche solo in termini di energia, ed è molto importante. Siamo fortunate ad avere una squadra del genere. C’è tanta energia, siamo tutte contente delle prestazioni altrui, e questa è una cosa fondamentale».
Prosegue intanto il tour de force delle zanzare, che sabato 29 novembre saranno di scena a Cuneo. Una società e un palazzetto che Squarcini conosce molto bene, avendo giocato nella Cuneo Granda Volley nella stagione 2021/22. Un ritorno da ex che è sempre carico di significato: «Sono molto contenta di tornare a Cuneo, perché pur avendo fatto solo un anno mi sono trovata benissimo. La società mi ha accolto e mi ha permesso di giocare per la prima volta titolare in Serie A1, quindi la ringrazierò per sempre. Ho dei bellissimi ricordi del palazzetto e di tutti i tifosi, con i quali sono ancora in contatto. Mi hanno già detto che non vedono l’ora che torni lì! Sarà bellissimo salutarli tutti e salutare di nuovo la società, quindi non vedo l’ora di andare».
Venticinque anni compiuti da poco, ma Squarcini ha già difeso maglie blasonate e importantissime, fin dal suo esordio in Serie A1. Prima due anni a Monza, poi a Conegliano, per approdare infine a Novara. Chiamate del genere sono riconoscimenti sicuramente importanti: «Parlo di Conegliano che è la più fresca: quando mi hanno chiamato non ci credevo, perché è sempre stato il mio sogno. Non ho esitato a dire di sì subito. Ma oltre a quello, in quei due anni ho trovato delle ragazze fortissime che sono le prime ad aiutarti, a supportarti e a darti consigli. Oltre al palmares mi sono portata dietro tante esperienze che mi hanno aiutato a impegnarmi tanto e a fare fatica per ottenere ciò che voglio. Altri due anni bellissimi sono stati a Monza, i miei primi due anni in Serie A1, e che mi hanno poi permesso di arrivare a Novara, un’altra realtà bellissima e con grandi obiettivi. Speriamo di toglierci tante soddisfazioni!»
Fuori dal campo, Federica ha tante passioni, che la aiutato a staccare e a recuperare le energie in vista degli impegni con la squadra. «Quando abbiamo un po’ di tempo libero mi piace camminare in centro e andare a fare shopping con le mie amiche, è una cosa che mi rilassa. Poi io abito in centro a Novara, è molto carino, mi basta scendere sotto casa e poi mi posso liberare la testa per qualche ora. Mi piace molto anche cucinare, fare piatti sani ma sfiziosi». Tutto questo senza rubare tempo ai propri affetti, dal ragazzo agli amici… a quattro zampe: «Un’altra cosa che mi piace fare è passare del tempo con il mio gatto, Mojito, che è qua con me e che mi segue da cinque anni! Oltre che con il mio ragazzo, anche se è difficile trovarci dato che anche lui gioca a pallavolo. Appena posso, però, ci vediamo».
Ma quali sono gli obiettivi di Squarcini per il futuro? «Dal punto di vista fisico mi auguro di trovare continuità nel gioco, negli allenamenti, in tutto. Questa è la priorità assoluta. Poi spero di togliermi delle soddisfazioni, perché quest’anno siamo una bella squadra e penso possiamo ambire a grandi obiettivi. Spero che tutte insieme riusciremo a fare il salto di qualità».




