Oltre cinquecento studenti hanno affollato l’aula magna del Fauser in occasione dell’open day, confermando il crescente interesse del territorio per l’offerta formativa della scuola e per i suoi tre indirizzi: aeronautico, informatico e logistico. Una partecipazione che testimonia la reputazione ormai consolidata dell’istituto e la fiducia che famiglie e studenti ripongono nella qualità dei percorsi proposti.
A inaugurare la giornata è stata la dirigente scolastica Barbara Maduli, che nel suo intervento ha sottolineato quanto la formazione rappresenti un investimento decisivo per il futuro dei giovani. «Il nostro impegno – ha ricordato – è offrire ai ragazzi strumenti solidi, competenze aggiornate e un ambiente inclusivo, affinché ciascuno possa realizzare i propri sogni e intraprendere una carriera di successo».
La vicepreside Grazia Cosentino ha poi coinvolto studenti e famiglie con un discorso incentrato sulla ricchezza delle attività proposte dall’istituto: certificazioni linguistiche, aeronautiche, informatiche e di gestione aziendale, oltre a numerosi progetti trasversali che arricchiscono l’esperienza scolastica. Ha inoltre ricordato l’attenzione dedicata agli studenti in difficoltà, grazie a un approccio personalizzato e inclusivo che punta a valorizzare tutti.
Molto apprezzate le testimonianze degli ex studenti, con interventi che hanno mostrato in maniera concreta le diverse opportunità offerte dal Fauser. Dal primo diplomato del 1978 a tre giovani usciti nell’ultimo anno scolastico, oggi impegnati rispettivamente nel settore della cybersecurity a Milano, agli studi universitari in Economia e in procinto di essere assunti da una compagnia aerea, le testimonianze hanno restituito un quadro chiaro delle prospettive che la scuola può aprire.
La visita guidata ai laboratori e agli spazi dell’Istituto ha permesso ai partecipanti di conoscere da vicino ambienti moderni, attrezzature aggiornate e un’organizzazione che punta alla costante innovazione. Le famiglie hanno espresso grande apprezzamento per l’attenzione riservata alla qualità delle infrastrutture e alla loro manutenzione. Il prossimo open day è fissato per il prossimo 17 gennaio.




