Terza vittoria consecutiva per la Igor Volley: le azzurre vincono per 3-0 su Macerata

La squadra di coach Bernardi torna a conquistare i tre punti

Terza vittoria consecutiva per la Igor Volley, che contro la CBF Balducci Hr Macerata torna a fare bottino pieno. Al Pala Igor, la sfida valevole per l’11a giornata di Serie A1 Tigotà si chiude sul 3-0 per le ragazze di coach Bernardi. Una bella vittoria, che dà seguito ai quattro punti conquistati contro Vallefoglia e Milano e che permette alla Igor di mantenersi saldamente nelle prime posizioni di classifica. Con 23 punti, le azzurre salgono momentaneamente al terzo posto, in attesa delle sfide di domani di Chieri ’76 e Numia Vero Volley Milano.

Cambia parecchio nel proprio starting six Lorenzo Bernardi, che può finalmente tornare a schierare Tatiana Tolok dopo l’infortunio accusato contro Busto Arsizio. La giovane russa va così in diagonale con Carlotta Cambi, mentre al centro parte da subito Squarcini al fianco di Baijens, con Herbots e Alsmeier in banda e De Nardi come libero. Coach Lionetti risponde con Decortes opposta a Bonelli, Kokkonen e Kockarevic in banda e Crawford insieme a Mazzon al centro, con Caforio ad agire da libero.

PRIMO SET – Parte fortissimo a muro Novara, che con i blocchi di Squarcini ed Herbots mette la freccia sul 2-0, prima del primo, attesissimo punto al ritorno in campo di Tatiana Tolok per l’immediato del 3-0. Macerata non ci sta e riesce ad accorciare grazie a Decortes (4-3), ma la Igor prende subito il largo affidandosi a Herbots e Tolok. Si va così sull’8-4, con coach Lionetti che interrompe il gioco con il primo time-out della gara. Poco dopo primo cambio per le ospiti: Mazzon lascia il campo in favore di Clothier. L’inerzia del set però non cambia, Novara continua a spingere senza lasciare scampo alle avversarie (12-6). Sul successivo 13-6 per le azzurre arriva il primo video check della sfida, chiamato da coach Lionetti, per possibile tocco a muro sull’out di Decortes, ma il replay conferma la decisione dell’arbitro.

Di nuovo, però, le arancionere cercano la rimonta, ricucendo fino al 14-10 con Bonelli in battuta e un’ottima Kokkonen. Proprio sul 14-10 coach Bernardi chiede un video check per un possibile pallone in di Tolok, ma ancora una volta la decisione iniziale del direttore di gara si rivela corretta. La Igor Volley comunque non si scompone, mantenendo il vantaggio senza grandi scossoni. Lionetti prova a mescolare le carte con gli ingressi di Piomboni ed Ornoch, interrompendo nuovamente il gioco sul 18-11, ma senza riuscire ad accorciare nuovamente. Primi cambi anche per la Igor Volley, sul 20-12, con Carraro e Mims che subentrano a Cambi e Tolok. Poco dopo la chiusura del primo set: Alsmeier fa 24-14, con Baijens che trova il set point sul 25-15.

SECONDO SET – Avvio molto più equilibrato, con le due squadre che giocano punto a punto lottando su ogni pallone. Azzurre più imprecise nelle prime battute, ma che riescono comunque ad allungare con Baijens ed Alsmeier (8-5). Macerata resta però in scia con Ornoch e Bonelli, impedendo alle azzurre di scappare e riportandosi in parità sull’11-11 con un errore in ricezione di Tolok. Baijens e Herbots riportano Novara avanti (13-11), la panchina ospite interrompe il gioco, e al ritorno in campo le arancionere trovano subito una nuova parità. Herbots fa 14-13, Lionetti getta nella mischia Bresciani per Crawford, ma la Igor riesce a trovare l’allungo sul 18-15, grazie all’ace di Carlotta Cambi.

Macerata inizia così a soffrire: Alsmeier con un ace trova il 20-16 e coach Lionetti chiama allora il time-out per scuotere le sue ragazze. C’è così la reazione ospite, Decortes e Crawford ricuciono (20-18), ed è allora la volta di Lorenzo Bernardi di richiamare la sua squadra in panchina. Poco dopo, sul 22-19, richiesto un video check dalla panchina arancionera per un pallone in sulla battuta di Ornoch, con il punto che va così a Macerata (21-20). Nuova challenge di Lionetti sul 23-20 azzurro per una possibile invasione che però non c’è. Baijens indirizza la Igor facendo 24-21, coach Bernardi interrompe il gioco dopo il 24-22, ma al rientro in campo Alsmeier regala il secondo set alle azzurre con il 25-22.

TERZO SET – Altra partenza molto equilibrata, ma le azzurre, questa volta, sono un po’ più imprecise in fase offensiva, con qualche errore di troppo prontamente sfruttato dalle arancionere. Sugli scudi, nella prima fase di set, Lina Alsmeier, mentre Tolok e una doppia Herbots permettono alla Igor di allungare sul 10-7. Time-out di coach Lionetti, ma le azzurre hanno ormai ingranato: Squarcini e Tolok valgono il 12-8, mentre Tolok, dopo due errori in attacco delle arancionere, trova il 15-9.

Doppio cambio per coach Bernardi, con Mims e Carraro che rilevano Tolok e Cambi, Macerata cerca di riportarsi in partita (16-11) ma senza riuscire ad impensierire veramente le gaudenziane. Sul 18-11 arriva il secondo time-out di coach Lionetti, e al ritorno in campo c’è anche Veronica Costantini, che prende il posto di Indy Baijens al fianco di Squarcini al centro. Macerata prova ancora a ricucire (18-13), coach Bernardi chiama allora il time-out, ma sono ancora le ospiti ad aggredire la partita, portandosi sul 19-16. La Igor risponde con Alsmeier, che chiude uno splendido scambio tra le due squadre (20-16). Sul 21-17 azzurro richiesto un video check da coach Lionetti per invasione, che però non c’è. Ace di Squarcini (22-17) e ingresso di Melli per Herbots. La partita si chiude poco dopo: Mims trova il 24-18, mentre l’errore di Ornoch regala i tre punti alle azzurre.

IGOR VOLLEY-MACERATA 3-0 (25-15, 25-22, 25-18)

Igor Volley: Cambi 1, Herbots 10, Squarcini 11, De Nardi (L), Leonardi (L) ne, Alsmeier 15, Ishikawa ne, Mims 2, Bonifacio ne, Carraro, Baijens 10, Tolok 11, Costantini, Melli. All. Bernardi.

Macerata: Bresciani, Batte, Sismondi ne, Kokkonen 7, Kockarevic 1, Bonelli 4, Mazzon 6, Piomboni 4, Ornoch 8, Caforio (L), Crawford 3, Clothier 1, Decortes 6, Acciarri (L) ne. All. Lionetti.

MVP: Federica Squarcini.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata