Novara, secondo KO al Piola: il Renate vince di misura

Termina dopo sette gare la striscia positiva degli azzurri

Terza sconfitta, seconda al “Piola” dopo quella del 21 settembre nel derby con la Pro Vercelli per il Novara. Col medesimo risultato, che pone fine alla striscia positiva di sette gare per gli azzurri. Vince il Renate dell’ex Luciano Foschi, che torna a fare bottino pieno in trasferta dopo 78 giorni. Nel finale di una gara tutt’altro che gradevole, decide la rete del giovane De Leo (classe 2005), in campo da un quarto d’ora, che sfrutta alla perfezione un contropiede, evita il difensore Citi e realizza con una conclusione imprendibile per il portiere Boseggia.

Gli azzurri privi del top scorer Da Graca infortunato, hanno faticato a creare pericoli davanti, per la giornata opaca della coppia di punta Alberti e il rientrante Lanini, ancora deludente. Novara dalla manovra lenta e prevedibile, poco convinti i tentativi di Dell’Erba e Lanini nel primo tempo. Renate che non capitalizza con Karlsson, mentre Boseggia si fa trovare pronto sulla conclusione di Mastromonaco. Nel secondo tempo ci provano in avvio il difensore Khailoti dopo un angolo, poi Valdesi calcia a lato con un rasoterra di sinistro sul servizio di Dell’Erba. La gara si decide quando Valdesi perde un pallone sanguinoso innescando il contropiede di De Leo che è una sentenza amara ma inevitabile per la squadra del tecnico Andrea Zanchetta che esce dal campo a mani vuote.

Nel recupero il Novara chiede invano l’FVS per un atterramento in area ma l’arbitro non cambia idea. Azzurri ora undicesimi, nuovamente fuori dai playoff, attesi al riscatto nella successiva trasferta di Lumezzane, in una gara con tanti ex.

NOVARA-RENATE 0-1

Marcatore: st 33′ De Leo

Novara (3-5-2): Boseggia 6; Cannavaro 6 (42’ st Bertoncini ng), Citi 5, Khailoti 6; Valdesi 5 (42’ st Arboscello ng), Basso 5.5 (27’ st Ranieri 5.5), Di Cosmo 5.5, Donadio 5.5, Dell’Erba 6; Lanini 5, Alberti 5.5 (29’ st Morosini ng). A disp. Raffaelli, Andreotti, Lartey, Malaspina, Ledonne, Deseri, Cortese, D’Alessio, Agyemang, Perini. All. Zanchetta 5.5.

Renate (3-5-2): Nobile 6; Spedalieri 6.5, Auriletto 6.5, Riviera 6.5; Mastromonaco 6.5 (37’ st Ghezzi ng), Delcarro 6, Esposito 6 (17’ st Rossi 6), Bonetti 6 (24’ st Calì 6), Ruiz Giraldo 6; Kolaj 6 (17’ st De Leo 7), Karlsson 5.5 (24’ st Anelli 6). A disp. Bartoccioni, Spalluto, Ori, Ziu, Vassallo, Meloni, Nene. All. Foschi 6.5.

Arbitro: Colelli di Ostia Lido 5.5
Note: giornata fredda, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1.664 totali (1.276 abbonati, 388 paganti). Ammoniti Basso, Di Cosmo, Bertoncini, Kolaj, Rossi, Bonetti. Angoli 3-7. Recupero pt 1′, st 6′.

SERIE C GIRONE A

RISULTATI (15ª giornata): Pro Patria-Pergolettese 3-1; Albinoleffe-Lumezzane 0-1; Pro Vercelli-Alcione 1-0; Arzignano-Dolomiti Bellunesi 2-2; Virtus Verona-Triestina 0-0; Trento-Inter U23 0-1; Novara-Renate 0-1; Union Brescia-Vicenza 1-1; Giana-Ospitaletto 1-0; Lecco-Cittadella.

CLASSIFICA – Vicenza 39; Lecco 30; Union Brescia 29; Inter U23 25; Alcione, Cittadella 24; Pro Vercelli 22; Trento, Renate 20; Giana 19; Novara 18; Albinoleffe, Lumezzane 16; Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi, Arzignano 14; Pergolettese 13; Pro Patria, Virtus Verona 12; Triestina (-23) -8.


PROSSIMO TURNO (16ª giornata) – venerdì 28 novembre, ore 20.30: Triestina-Padova. Sabato 29, ore 14.30: Lumezzane-Novara, Renate-Arzignano; ore 17.30: Ospitaletto-Virtus Verona, Pergolettese-Albinoleffe. Domenica 30, ore 14.30: Alcione-Trento, Inter U23-Pro Vercelli, Vicenza-Lecco; ore 17.30: Dolomiti Bellunesi-Giana. Lunedì 1, ore 20.30: Cittadella-Union Brescia.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata