A Novara prenderà il via un nuovo ciclo di corsi gratuiti dedicati alla formazione digitale per gli enti del terzo settoreSettore. L’iniziativa rientra nel progetto “Digital Regional Network”, finanziato dal fondo per la Repubblica digitale, con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali di chi lavora o fa volontariato nelle organizzazioni non profit piemontesi.
Il primo corso partirà lunedì 4 novembre nei locali della Fondazione Novara Sviluppo, in via Bovio 6, e sarà dedicato alle competenze digitali per responsabili, operatori e volontari degli enti. Gli incontri, quattro in tutto tra novembre e dicembre, affronteranno temi pratici come la gestione sicura dei dati, l’uso di piattaforme e CRM, il lavoro da remoto e l’applicazione dell’intelligenza artificiale e dell’automazione per ottimizzare le attività e migliorare la comunicazione con la comunità.
A seguire, il 12 novembre, è in programma un corso di una giornata dedicato alla leadership trasformativa e alle soft skill, pensato per dirigenti e project manager interessati a sviluppare visione strategica, creatività e capacità di collaborazione. A gennaio 2026 sarà poi la volta del corso per responsabili della comunicazione, rivolto a chi coordina la strategia digitale degli enti, mentre tra aprile e maggio si terrà il percorso per operatori della comunicazione, destinato a social media manager e content creator. Tutti i corsi si svolgeranno in presenza a Novara, ma saranno accessibili anche online.
Il progetto “Digital Regional Network” è, infatti, nato per rispondere alla crescente necessità del terzo settore di rafforzare le proprie competenze digitali, oggi indispensabili per gestire la comunicazione, la raccolta fondi e i processi organizzativi in modo efficace. La partecipazione è gratuita e aperta a collaboratori e dipendenti degli enti piemontesi, con la possibilità di ottenere un certificato finale e accedere a percorsi di tutoraggio personalizzato. Tutte le informazioni e i link per l’iscrizione sono disponibili a questo link.















