Novara, torna la castagnata benefica degli Alpini in piazza Duomo

Una tradizione di solidarietà che unisce gusto, convivialità e impegno per il volontariato.

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno novarese: la castagnata alpina benefica organizzata dal gruppo Alpini Novara. Una tradizione di solidarietà che unisce gusto, convivialità e impegno per il volontariato.

Per due giorni gli Alpini saranno impegnati in piazza Duomo, dove dalle 10 alle 20 verranno distribuite castagne di Cuneo, vin brulé e brumela analcolica per i più piccoli o per chi preferisce evitare il vino. Non mancheranno anche le salamelle, per un momento di festa e condivisione nel cuore della città.

«Come ogni anno – hanno spiegato dal Gruppo Alpini – ci impegniamo in una due giorni di grande lavoro per aiutare il volontariato. È un’occasione per ritrovarsi, ma soprattutto per sostenere chi dedica tempo e energie alla comunità». L’invito è rivolto a tutti i novaresi: “Aiuta gli Alpini ad aiutare”, lo slogan che accompagna la manifestazione, riassume lo spirito dell’iniziativa.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novara, torna la castagnata benefica degli Alpini in piazza Duomo

Una tradizione di solidarietà che unisce gusto, convivialità e impegno per il volontariato.

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno novarese: la castagnata alpina benefica organizzata dal gruppo Alpini Novara. Una tradizione di solidarietà che unisce gusto, convivialità e impegno per il volontariato.

Per due giorni gli Alpini saranno impegnati in piazza Duomo, dove dalle 10 alle 20 verranno distribuite castagne di Cuneo, vin brulé e brumela analcolica per i più piccoli o per chi preferisce evitare il vino. Non mancheranno anche le salamelle, per un momento di festa e condivisione nel cuore della città.

«Come ogni anno – hanno spiegato dal Gruppo Alpini – ci impegniamo in una due giorni di grande lavoro per aiutare il volontariato. È un’occasione per ritrovarsi, ma soprattutto per sostenere chi dedica tempo e energie alla comunità». L’invito è rivolto a tutti i novaresi: “Aiuta gli Alpini ad aiutare”, lo slogan che accompagna la manifestazione, riassume lo spirito dell’iniziativa.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata