Serie C, il Novara chiamato a vincere nel lunch match con la Triestina

Il Novara ospita la Triestina: azzurri alla ricerca della prima vittoria

Sono tanti i motivi per il Novara nel volere e dovere vincere la gara casalinga con la Triestina, lunch match dell’ottava giornata di un girone di andata sino ad ora avaro di soddisfazioni per gli azzurri. Che non possono dimenticare l’umiliante 6-0 subito il 25 aprile in Friuli nell’ultima giornata dello scorso campionato. Sono passati 163 giorni, il Novara non vince in campionato dal turno precedente, 18 aprile, al Piola sul Trento 3-0 che aveva tenuto vive le speranze di playoff.

Questa volta le esigenze di classifica sono diametralmente opposte, non conquistare i tre punti con gli alabardati vorrebbe dire dover lottare per la salvezza, traguardo minimo per una squadra che ha costi di gestione nettamente superiori ad almeno una dozzina di club del girone A. Azzurri con le spalle al muro dopo le troppe occasioni sciupate in questa fase iniziale della stagione.

Ne è consapevole l’allenatore Andrea Zanchetta che ribadisce: “Abbiamo lavorato curando soprattutto l’aspetto nervoso. Dobbiamo migliorare nella lettura dei momenti della gara, se vogliamo sbloccarci. Finora siamo stati penalizzati oltre ogni misura, ma sono convinto che ce la faremo. Per la gara con la Triestina recuperiamo Basso e in parte Di Cosmo, mentre Alberti lo avremo tra 10-15 giorni. Affrontiamo una squadra temibile, che nonostante le questioni societarie sta tirando fuori il massimo”.

Novara che potrebbe tornare al 4-3-1-2, davanti al portiere Boseggia, retroguardia da destra con Valdesi, Bertoncini, Lorenzini e Agyemang. In mezzo al campo Basso, capitan Ranieri e Collodel. Donadio alle spalle di Da Graca e Lanini che rientra dopo un turno di squalifica.
In panchina ci sarà il talentuoso Morosini tra gli over più attesi ma sino ad ora sempre ai box per infortunio. Indisponibili il panzer Alberti e il lungodegente Ghiringhelli, squalificato l’interno Arboscello, l’emergenza è praticamente finita, come debbono ritenersi finiti gli alibi per tutti, è giunto il momento di conquistare i tre punti dopo un digiuno di oltre cinque mesi.

SERIE C GIRONE A

IL PROGRAMMA (8ª giornata): Giana-Lumezzane 2-1; Union Brescia-Pergolettese 0-0; Renate-Cittadella 0-0; Virtus Verona-Lecco 2-2. Domenica 5 ottobre, ore 12.30: Novara-Triestina; ore 14.30: Pro Patria-Trento, Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi; ore 17.30: Alcione-Vicenza; ore 20.30: Arzignano-Albinoleffe, Inter U23-Ospitaletto.

CLASSIFICA: Vicenza 19; Lecco 18; Union Brescia 15; Inter U23, Alcione 14; Albinoleffe, Pergolettese 11; Virtus Verona 10; Pro Vercelli, Giana, Renate 9; Arzignano 8; Trento, Dolomiti Bellunesi 7; Lumezzane 6; Ospitaletto, Novara, Cittadella 5; Pro Patria 3; Triestina (-20) -9.

PROSSIMO TURNO (9ª giornata) – sabato 11 ottobre, ore 14.30: Giana-Novara; ore 17.30: Vicenza-Virtus Verona, Pergolettese-Alcione. Domenica 12 ottobre, ore 14.30: Cittadella-Triestina, Albinoleffe-Lecco, Inter U23-Renate, Ospitaletto-Arzignano, Pro Patria-Union Brescia. Lunedì 13 ottobre: Dolomiti Bellunesi-Lumezzane, Trento-Pro Vercelli.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, il Novara chiamato a vincere nel lunch match con la Triestina

Il Novara ospita la Triestina: azzurri alla ricerca della prima vittoria

Sono tanti i motivi per il Novara nel volere e dovere vincere la gara casalinga con la Triestina, lunch match dell’ottava giornata di un girone di andata sino ad ora avaro di soddisfazioni per gli azzurri. Che non possono dimenticare l’umiliante 6-0 subito il 25 aprile in Friuli nell’ultima giornata dello scorso campionato. Sono passati 163 giorni, il Novara non vince in campionato dal turno precedente, 18 aprile, al Piola sul Trento 3-0 che aveva tenuto vive le speranze di playoff.

Questa volta le esigenze di classifica sono diametralmente opposte, non conquistare i tre punti con gli alabardati vorrebbe dire dover lottare per la salvezza, traguardo minimo per una squadra che ha costi di gestione nettamente superiori ad almeno una dozzina di club del girone A. Azzurri con le spalle al muro dopo le troppe occasioni sciupate in questa fase iniziale della stagione.

Ne è consapevole l’allenatore Andrea Zanchetta che ribadisce: “Abbiamo lavorato curando soprattutto l’aspetto nervoso. Dobbiamo migliorare nella lettura dei momenti della gara, se vogliamo sbloccarci. Finora siamo stati penalizzati oltre ogni misura, ma sono convinto che ce la faremo. Per la gara con la Triestina recuperiamo Basso e in parte Di Cosmo, mentre Alberti lo avremo tra 10-15 giorni. Affrontiamo una squadra temibile, che nonostante le questioni societarie sta tirando fuori il massimo”.

Novara che potrebbe tornare al 4-3-1-2, davanti al portiere Boseggia, retroguardia da destra con Valdesi, Bertoncini, Lorenzini e Agyemang. In mezzo al campo Basso, capitan Ranieri e Collodel. Donadio alle spalle di Da Graca e Lanini che rientra dopo un turno di squalifica.
In panchina ci sarà il talentuoso Morosini tra gli over più attesi ma sino ad ora sempre ai box per infortunio. Indisponibili il panzer Alberti e il lungodegente Ghiringhelli, squalificato l’interno Arboscello, l’emergenza è praticamente finita, come debbono ritenersi finiti gli alibi per tutti, è giunto il momento di conquistare i tre punti dopo un digiuno di oltre cinque mesi.

SERIE C GIRONE A

IL PROGRAMMA (8ª giornata): Giana-Lumezzane 2-1; Union Brescia-Pergolettese 0-0; Renate-Cittadella 0-0; Virtus Verona-Lecco 2-2. Domenica 5 ottobre, ore 12.30: Novara-Triestina; ore 14.30: Pro Patria-Trento, Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi; ore 17.30: Alcione-Vicenza; ore 20.30: Arzignano-Albinoleffe, Inter U23-Ospitaletto.

CLASSIFICA: Vicenza 19; Lecco 18; Union Brescia 15; Inter U23, Alcione 14; Albinoleffe, Pergolettese 11; Virtus Verona 10; Pro Vercelli, Giana, Renate 9; Arzignano 8; Trento, Dolomiti Bellunesi 7; Lumezzane 6; Ospitaletto, Novara, Cittadella 5; Pro Patria 3; Triestina (-20) -9.

PROSSIMO TURNO (9ª giornata) – sabato 11 ottobre, ore 14.30: Giana-Novara; ore 17.30: Vicenza-Virtus Verona, Pergolettese-Alcione. Domenica 12 ottobre, ore 14.30: Cittadella-Triestina, Albinoleffe-Lecco, Inter U23-Renate, Ospitaletto-Arzignano, Pro Patria-Union Brescia. Lunedì 13 ottobre: Dolomiti Bellunesi-Lumezzane, Trento-Pro Vercelli.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata