Serie C, il Novara a Zanica per la prima vittoria: sfida contro l’Albinoleffe

Il Novara contro l'Albinoleffe per la prima vittoria di questo campionato

Sfiorata l’impresa giovedì sera al “Rigamonti” di Brescia dove il Novara è stato raggiunto al 91′, un pareggio, il quinto in sei turni di campionato per gli azzurri, che non hanno tempo per rifiatare. Ranieri e compagni non vincono da 163 giorni, ultima volta il 18 aprile sul Trento (3-0), penultima giornata dello scorso campionato.

Dopo il primo turno infrasettimanale subito la seconda trasferta consecutiva, quarta in sette gare, a Zanica contro i bergamaschi dell’Albinoleffe in salute, sette punti nelle ultime tre gare, due vinte, l’ultima giovedì in scioltezza sul campo della Pro Patria (3-0) dominando nel primo tempo chiuso sul triplo vantaggio.

Novara a Zanica per il primo successo stagionale

L’allenatore degli azzurri Andrea Zanchetta afferma: “Con l’Albinoleffe forse recuperiamo Perini, anche se non potrà essere in condizione ottimale. Però è già qualcosa: mi piace sempre guardare il lato positivo. Veniamo dalla gara con il Brescia in cui mi interessava vedere una prestazione di sacrificio da parte nostra ed è arrivata. I ragazzi hanno dimostrato di avere gli attributi aiutandosi a vicenda: in campo ho visto una squadra vera. Non siamo stati passivi. Nel momento che stiamo attraversando, complici le assenze, non si può pensare di aggredire il Brescia nella sua metà campo. La differenza con i nostri avversari, che hanno grandissima qualità e fisicità, è oggettiva. Detto questo, mi tengo stretto i miei ragazzi. Quando avremo più soluzioni, potremo tornare a lavorare su ciò che stavamo costruendo in estate. Spero che la partita ci fortifichi perché l’atteggiamento va consolidato”.

Contro l’Albinoleffe squalificato l’attaccante Lanini, un turno dopo l’espulsione per doppia ammonizione contro le rondinelle in chiusura del primo tempo, indisponibili il difensore Ghiringhelli, il centrocampista Di Cosmo e l’attaccante Alberti, da valutare le condizioni del centrocampista Basso e della punta Perini. Novara ancora col 3-5-2, tra i pali Boseggia; terza linea con Bertoncini, Lorenzini, Khailoti. Sulla corsia di destra Valdesi, interno destro Arboscello, capitan Ranieri vertice basso, interno sinistro Collodel, sulla corsia mancina Agyemang, davanti Donadio e Da Graca.

IL PROGRAMMA (7ª giornata) – Domenica 28, ore 12.30: Trento-Arzignano; ore 15: Albinoleffe-Novara, Triestina-Renate, Virtus Verona-Union Brescia; ore 17.30: Pergolettese-Dolomiti Bellunesi; ore 20.30: Lecco-Giana, Lumezzane-Inter U23. Lunedì 29: Cittadella-Pro Patria, Vicenza-Pro Vercelli, Ospitaletto-Alcione.

CLASSIFICA: Lecco, Vicenza 16; Union Brescia 13; Inter U23, Alcione 11; Pergolettese 10; Pro Vercelli 9; Albinoleffe, Virtus Verona, Renate 8; Arzignano 7; Trento, Lumezzane 6; Giana, Ospitaletto, Novara 5; Cittadella, Dolomiti Bellunesi 4; Pro Patria 2; Triestina (-20) -12.

PROSSIMO TURNO (8ª giornata) – sabato 4 ottobre, ore 14.30: Giana-Lumezzane, Union Brescia-Pergolettese; ore 17.30: Renate-Cittadella, Virtus Verona-Lecco. Domenica 5 ottobre, ore 12.30: Novara-Triestina; ore 14.30: Pro Patria-Trento, Pro Vercelli-Dolomiti Bellunesi; ore 17.30: Alcione-Vicenza; ore 20.30: Arzignano-Albinoleffe, Inter U23-Ospitaletto.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata