Novara Gospel Festival, al Coccia due serate di pura energia con le voci internazionali

Artisti da Stati Uniti e Inghilterra e una masterclass al Piccolo Coccia per la ventunesima edizione del festival della musica dell’anima

Torna al Teatro Coccia l’appuntamento con la musica dell’anima. La ventunesima edizione del Novara Gospel Festival animerà la città da venerdì 3 a domenica 5 ottobre con un programma che intreccia concerti, workshop e momenti di formazione, confermandosi uno degli eventi più attesi e longevi del panorama culturale novarese.

Due serate di concerti al Coccia

Venerdì 3 ottobre, alle 21, il sipario si alzerà con l’esibizione del Brotherhood Gospel Choir, diretto dal novarese Paolo Viana. Il coro – già premiato ai “Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano – condividerà il palco con tre nomi di rilievo della scena internazionale: Marquis Dolford, artista statunitense e Main Event di questa edizione, capace di trasformare ogni performance in un viaggio emozionante tra sonorità e spiritualità; Michael Stuckey, già ospite apprezzatissimo dal pubblico novarese, con il suo stile eclettico e trascinante; e Carla Jane, tra le voci più interessanti della scena britannica, cantante, vocal coach e direttrice corale.

Sabato 4 ottobre, sempre alle 21, protagonista sarà l’NGF Workshop Choir, nato dal laboratorio corale condotto nei mesi scorsi da Carla Jane e composto da decine di appassionati che porteranno sul palco l’energia del gospel corale. A seguire tornerà Michael Stuckey e, come gran finale, il concerto di Marquis Dolford con il suo gruppo, arricchito dalla presenza di due ospiti speciali: la cantante e compositrice Jasmine Brownlee e il poliedrico Larry Vaughn II, musicista dalla lunga carriera internazionale.

Masterclass con Marquis Dolford

La rassegna si concluderà domenica 5 ottobre al Piccolo Coccia con una Masterclass di Canto Gospel (dalle 10.30 alle 17) condotta da Marquis Dolford insieme a Jasmine Brownlee e Corey Smith, direttore musicale del gruppo. Un’occasione unica per avvicinarsi alla tecnica e all’espressività del gospel, migliorando consapevolezza e intensità vocale.

L’attenzione al sociale

Come da tradizione, il festival rinnova il proprio legame con il sociale. Anche quest’anno sarà presente un corner informativo del Banco Alimentare del Piemonte, per sensibilizzare il pubblico e offrire la possibilità di sostenere chi vive situazioni di difficoltà.

Informazioni e biglietti

  • Biglietti disponibili su www.novaragospel.it e presso la biglietteria del Teatro Coccia (Via F.lli Rosselli 47, tel. 0321 233201).
  • Prezzi per serata: intero €25, ridotto €20. Abbonamento due serate €40.
  • Masterclass: quota di iscrizione €60.

Organizzato dall’Associazione Brotherhood Gospel Choir con la direzione artistica di Paolo Viana e Sonia Turcato, il Novara Gospel Festival gode del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e della Città di Novara, con il patrocinio del Comune di Cerano.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novara Gospel Festival, al Coccia due serate di pura energia con le voci internazionali

Artisti da Stati Uniti e Inghilterra e una masterclass al Piccolo Coccia per la ventunesima edizione del festival della musica dell’anima

Torna al Teatro Coccia l’appuntamento con la musica dell’anima. La ventunesima edizione del Novara Gospel Festival animerà la città da venerdì 3 a domenica 5 ottobre con un programma che intreccia concerti, workshop e momenti di formazione, confermandosi uno degli eventi più attesi e longevi del panorama culturale novarese.

Due serate di concerti al Coccia

Venerdì 3 ottobre, alle 21, il sipario si alzerà con l’esibizione del Brotherhood Gospel Choir, diretto dal novarese Paolo Viana. Il coro – già premiato ai “Gospel Music Awards” come miglior coro gospel italiano – condividerà il palco con tre nomi di rilievo della scena internazionale: Marquis Dolford, artista statunitense e Main Event di questa edizione, capace di trasformare ogni performance in un viaggio emozionante tra sonorità e spiritualità; Michael Stuckey, già ospite apprezzatissimo dal pubblico novarese, con il suo stile eclettico e trascinante; e Carla Jane, tra le voci più interessanti della scena britannica, cantante, vocal coach e direttrice corale.

Sabato 4 ottobre, sempre alle 21, protagonista sarà l’NGF Workshop Choir, nato dal laboratorio corale condotto nei mesi scorsi da Carla Jane e composto da decine di appassionati che porteranno sul palco l’energia del gospel corale. A seguire tornerà Michael Stuckey e, come gran finale, il concerto di Marquis Dolford con il suo gruppo, arricchito dalla presenza di due ospiti speciali: la cantante e compositrice Jasmine Brownlee e il poliedrico Larry Vaughn II, musicista dalla lunga carriera internazionale.

Masterclass con Marquis Dolford

La rassegna si concluderà domenica 5 ottobre al Piccolo Coccia con una Masterclass di Canto Gospel (dalle 10.30 alle 17) condotta da Marquis Dolford insieme a Jasmine Brownlee e Corey Smith, direttore musicale del gruppo. Un’occasione unica per avvicinarsi alla tecnica e all’espressività del gospel, migliorando consapevolezza e intensità vocale.

L’attenzione al sociale

Come da tradizione, il festival rinnova il proprio legame con il sociale. Anche quest’anno sarà presente un corner informativo del Banco Alimentare del Piemonte, per sensibilizzare il pubblico e offrire la possibilità di sostenere chi vive situazioni di difficoltà.

Informazioni e biglietti

  • Biglietti disponibili su www.novaragospel.it e presso la biglietteria del Teatro Coccia (Via F.lli Rosselli 47, tel. 0321 233201).
  • Prezzi per serata: intero €25, ridotto €20. Abbonamento due serate €40.
  • Masterclass: quota di iscrizione €60.

Organizzato dall’Associazione Brotherhood Gospel Choir con la direzione artistica di Paolo Viana e Sonia Turcato, il Novara Gospel Festival gode del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e della Città di Novara, con il patrocinio del Comune di Cerano.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata