Sarà il Teatro Coccia a ospitare, mercoledì 1 ottobre alle 21, la seconda tappa di «C’è da Ridere», il primo tour teatrale in Italia interamente dedicato alla salute mentale, ideato da Paolo Kessisoglu e organizzato dall’associazione non profit C’è Da Fare.
Lo spettacolo mescola comicità, musica e momenti di dialogo con esperti, per affrontare con leggerezza e profondità un tema ancora spesso circondato da tabù. Sul palco si alterneranno comici amati dal pubblico come Eleazaro Rossi, Serena Bongiovanni, Alice Mangione e lo stesso Kessisoglu, lo scrittore Matteo Bussola e la cantautrice IAMOLLIE. Accanto a loro, la psicologa e psicoterapeuta Raffaella Pasquale offrirà al pubblico spunti e risposte su salute mentale e benessere. La serata sarà condotta dalla giornalista televisiva Cristina Fantoni.
L’iniziativa ha però un valore che va ben oltre il palcoscenico: tutto il ricavato sarà destinato al progetto CDF Safe Teen, già attivo in diverse strutture sanitarie italiane e ora in fase di avvio anche a Novara, grazie alla collaborazione con realtà locali come l’associazione Insieme per la Pier Lombardo e OrientaMente. L’obiettivo è offrire percorsi ambulatoriali multidisciplinari ad alta intensità per adolescenti in grave difficoltà, giovani per i quali i tradizionali servizi non sono sufficienti ma che non trovano posto in comunità o centri diurni.
«Questo spettacolo – ha spiegato Paola Rho, presidente di Insieme per la Pier Lombardo – è il primo passo per costruire anche a Novara una rete di comunità capace di sostenere chi vive situazioni di grande fragilità. È un sasso nello stagno che speriamo generi cerchi sempre più ampi».
Dopo Novara, lo spettacolo continuerà il suo viaggio in alcuni dei teatri più importanti d’Italia: il Brancaccio di Roma il 12 ottobre, il Lirico di Milano il 17 ottobre, il Politeama di Genova il 3 novembre e il Teatro di Varese il 7 novembre.