Realtà aumentata e metaverso: a Novara il nuovo incontro di “Per sapere 2025”

Promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo

Prosegue la rassegna di divulgazione scientifica “Per sapere 2025”, promossa dalla fondazione Novara Sviluppo per avvicinare cittadini e territorio ai temi dell’innovazione. Il terzo appuntamento è in programma venerdì 26 settembre alle 18 nella sala Pagani della Fondazione e sarà dedicato a un argomento di grande attualità: “Dal reale al virtuale: viaggio alla scoperta di realtà aumentata e metaverso”.

A guidare il pubblico in questo percorso sarà Tommaso Barbacci, originario di Borgomanero e autore del volume Immersi nel futuro: realtà virtuale, metaverso e La Trasformazione del business – primi passi nel mondo VR. L’incontro offrirà una panoramica chiara e accessibile sulle cosiddette realtà estese, illustrando le differenze tra realtà aumentata, realtà virtuale e realtà mista, e raccontando come queste tecnologie stiano già trasformando settori molto diversi tra loro: dal gaming all’intrattenimento, dall’educazione alla medicina, fino al turismo.

Non mancherà un approfondimento sul concetto di metaverso, presentato come nuovo spazio digitale condiviso, destinato a diventare sempre più importante per le interazioni sociali, l’economia e la formazione. L’ingresso all’incontro è libero e gratuito.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Realtà aumentata e metaverso: a Novara il nuovo incontro di “Per sapere 2025”

Promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo

Prosegue la rassegna di divulgazione scientifica “Per sapere 2025”, promossa dalla fondazione Novara Sviluppo per avvicinare cittadini e territorio ai temi dell’innovazione. Il terzo appuntamento è in programma venerdì 26 settembre alle 18 nella sala Pagani della Fondazione e sarà dedicato a un argomento di grande attualità: “Dal reale al virtuale: viaggio alla scoperta di realtà aumentata e metaverso”.

A guidare il pubblico in questo percorso sarà Tommaso Barbacci, originario di Borgomanero e autore del volume Immersi nel futuro: realtà virtuale, metaverso e La Trasformazione del business – primi passi nel mondo VR. L’incontro offrirà una panoramica chiara e accessibile sulle cosiddette realtà estese, illustrando le differenze tra realtà aumentata, realtà virtuale e realtà mista, e raccontando come queste tecnologie stiano già trasformando settori molto diversi tra loro: dal gaming all’intrattenimento, dall’educazione alla medicina, fino al turismo.

Non mancherà un approfondimento sul concetto di metaverso, presentato come nuovo spazio digitale condiviso, destinato a diventare sempre più importante per le interazioni sociali, l’economia e la formazione. L’ingresso all’incontro è libero e gratuito.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata