Un confronto di alto livello sul tema del lavoro, inteso come dignità ed emancipazione: è questo l’obiettivo del convegno “Dare valore al lavoro”, in programma venerdì 19 settembre dalle 20.30 nella sala delle vetrate del castello di Novara, organizzato dal circolo culturale Giacomo Matteotti.
Dopo i primi appuntamenti con Claudio Martelli e Silvio Garattini «il circolo propone ora un’iniziativa che intende rimettere al centro un tema identitario per il centrosinistra, nella convinzione che oggi sia necessario riscoprire un’ambizione riformatrice capace di riscrivere un nuovo contratto sociale, adeguato alle sfide poste dal progresso tecnologico e dall’evoluzione demografica» hanno affermato gli organizzatori.
I lavori saranno introdotti da Renzo Stievano, già segretario provinciale della Cgil, e moderati da Roberto Vittorio, già segretario provinciale della Uil, con la partecipazione di Carlo Colzani, già segretario provinciale della Cisl. Interverranno due ospiti di rilievo nazionale: Elsa Fornero, economista ed ex ministro del Lavoro nel governo Monti, e Marco Leonardi, docente di Economia all’Università Statale di Milano, già consigliere economico di Matteo Renzi, Paolo Gentiloni e Mario Draghi, nonché tra gli estensori del PNRR.
Il presidente del Circolo Matteotti, Antonio Malerba, ha sottolineato come l’appuntamento non sia «un luogo dove si dà la linea, ma uno spazio di confronto informato e qualificato per costruire una possibile agenda comune del centrosinistra».
Tra i temi che saranno affrontati: la necessità di recuperare produttività sul mercato del lavoro, promuovere la formazione permanente, introdurre il salario minimo, rafforzare l’azione collettiva sui contratti e sviluppare nuovi strumenti di partecipazione nei luoghi di lavoro. Un’occasione, dunque, per interrogarsi sulle trasformazioni del lavoro e sulle risposte che politica, sindacati e mondo produttivo sono chiamati a dare per restituirgli centralità e valore.