Commissariato il Circolo Pd di Borgomanero: Nicola Fonzo guiderà il partito verso una fase di rigenerazione

Assegnato il compito al capogruppo in consiglio comunale a Novara

Sabato 24 maggio è stata ufficialmente comunicata al segretario provinciale del Partito Democratico di Novara, Rossano Pirovano, la decisione del segretario regionale Domenico Rossi di nominare un commissario per il Circolo Pd di Borgomanero. La scelta, assunta in base al comma 1 dell’articolo 23 dello Statuto del Partito Democratico, risponde alla richiesta unanime della direzione provinciale.

L’incarico di commissario è stato affidato a Nicola Fonzo, figura di lunga esperienza politica, con il compito di guidare il circolo verso una fase di rigenerazione che culminerà, entro un anno, nella convocazione di un congresso straordinario.

«Per il Pd di Borgomanero si apre un nuovo ciclo politico – ha dichiarato Rossi –. Guardiamo avanti con fiducia, forti anche dell’esperienza di Castelletto Ticino, dove il commissariamento ha portato non solo alla rinascita del circolo, ma anche alla vittoria alle amministrative».

Rossi ha sottolineato l’importanza di questo passaggio per il progetto politico del Partito Democratico in Piemonte: «Ringrazio Nicola Fonzo per la disponibilità. Tutti insieme stiamo cambiando il PD in meglio e continueremo sulla strada dell’apertura e della condivisione, sulla base dei valori del centrosinistra. Il nostro è un progetto aperto, che richiede la partecipazione di tutte e tutti coloro che credono in un’alternativa alla destra a trazione meloniana. Mi rivolgo in particolare alle tante elettrici e ai tanti elettori democratici di Borgomanero: è tempo di costruire insieme un nuovo circolo del PD e lavorare per un’alternativa concreta».

Anche Pirovano ha rimarcato la necessità di un cambiamento profondo: «La decisione della direzione provinciale di richiedere il commissariamento è stata chiara e condivisa. C’è bisogno di una nuova classe dirigente capace di rappresentare chi, in questi anni, si è sentito escluso o lontano dal partito. Le prossime settimane saranno decisive per costruire un’alternativa credibile alle destre, già a partire dalle prossime elezioni amministrative. Per questo abbiamo affidato la guida del circolo a Nicola Fonzo, che ringrazio sinceramente per l’impegno che si assume».

Fonzo ha accolto la nomina con spirito costruttivo e un chiaro richiamo all’unità: «A Borgomanero il centrosinistra ha maturato competenze, esperienze e storie importanti, a partire da chi lo rappresenta oggi in Consiglio comunale. Ora si tratta di raccogliere energie, idee e passioni, coinvolgendo chi vuole impegnarsi per il futuro. Sarà una sfida per tutta la comunità democratica della provincia, vista la centralità di Borgomanero, ma sono certo che ce la faremo. Già nei prossimi giorni organizzeremo un primo appuntamento pubblico per ascoltare e coinvolgere il territorio».

Con questa nomina, il Partito Democratico punta a voltare pagina a Borgomanero, ponendo le basi per una ricostruzione politica e organizzativa che vuole partire dall’ascolto, dalla partecipazione e dalla volontà di cambiare.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Commissariato il Circolo Pd di Borgomanero: Nicola Fonzo guiderà il partito verso una fase di rigenerazione

Assegnato il compito al capogruppo in consiglio comunale a Novara

Sabato 24 maggio è stata ufficialmente comunicata al segretario provinciale del Partito Democratico di Novara, Rossano Pirovano, la decisione del segretario regionale Domenico Rossi di nominare un commissario per il Circolo Pd di Borgomanero. La scelta, assunta in base al comma 1 dell’articolo 23 dello Statuto del Partito Democratico, risponde alla richiesta unanime della direzione provinciale.

L’incarico di commissario è stato affidato a Nicola Fonzo, figura di lunga esperienza politica, con il compito di guidare il circolo verso una fase di rigenerazione che culminerà, entro un anno, nella convocazione di un congresso straordinario.

«Per il Pd di Borgomanero si apre un nuovo ciclo politico – ha dichiarato Rossi –. Guardiamo avanti con fiducia, forti anche dell’esperienza di Castelletto Ticino, dove il commissariamento ha portato non solo alla rinascita del circolo, ma anche alla vittoria alle amministrative».

Rossi ha sottolineato l’importanza di questo passaggio per il progetto politico del Partito Democratico in Piemonte: «Ringrazio Nicola Fonzo per la disponibilità. Tutti insieme stiamo cambiando il PD in meglio e continueremo sulla strada dell’apertura e della condivisione, sulla base dei valori del centrosinistra. Il nostro è un progetto aperto, che richiede la partecipazione di tutte e tutti coloro che credono in un’alternativa alla destra a trazione meloniana. Mi rivolgo in particolare alle tante elettrici e ai tanti elettori democratici di Borgomanero: è tempo di costruire insieme un nuovo circolo del PD e lavorare per un’alternativa concreta».

Anche Pirovano ha rimarcato la necessità di un cambiamento profondo: «La decisione della direzione provinciale di richiedere il commissariamento è stata chiara e condivisa. C’è bisogno di una nuova classe dirigente capace di rappresentare chi, in questi anni, si è sentito escluso o lontano dal partito. Le prossime settimane saranno decisive per costruire un’alternativa credibile alle destre, già a partire dalle prossime elezioni amministrative. Per questo abbiamo affidato la guida del circolo a Nicola Fonzo, che ringrazio sinceramente per l’impegno che si assume».

Fonzo ha accolto la nomina con spirito costruttivo e un chiaro richiamo all’unità: «A Borgomanero il centrosinistra ha maturato competenze, esperienze e storie importanti, a partire da chi lo rappresenta oggi in Consiglio comunale. Ora si tratta di raccogliere energie, idee e passioni, coinvolgendo chi vuole impegnarsi per il futuro. Sarà una sfida per tutta la comunità democratica della provincia, vista la centralità di Borgomanero, ma sono certo che ce la faremo. Già nei prossimi giorni organizzeremo un primo appuntamento pubblico per ascoltare e coinvolgere il territorio».

Con questa nomina, il Partito Democratico punta a voltare pagina a Borgomanero, ponendo le basi per una ricostruzione politica e organizzativa che vuole partire dall’ascolto, dalla partecipazione e dalla volontà di cambiare.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata