Giovedì 8 maggio alle 20.30 il duomo di Novara ospiterà un evento di straordinaria intensità spirituale e artistica: il Concerto Sacro, realizzato dal Teatro Coccia in coproduzione con il Teatro Salieri di Legnago.
La serata si apre con una novità assoluta: Ad te, Domine, clamabo, composizione di Alberto Cara, commissionata appositamente per l’occasione e presentata in prima esecuzione mondiale. Il brano, ispirato al linguaggio del sacro nella contemporaneità, promette un dialogo vibrante tra tradizione liturgica e sensibilità musicale odierna.
A seguire, il Requiem in Do minore di Antonio Salieri, pagina di intensa espressività composta negli ultimi anni di vita del celebre musicista viennese. L’esecuzione si inserisce nelle celebrazioni per il bicentenario dalla morte del compositore, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire un capolavoro di rara potenza emotiva e profondità spirituale.
A guidare l’Orchestra Filarmonica Italiana sarà il direttore Giancarlo Rizzi. Solisti d’eccezione animeranno le pagine del Requiem: il soprano Maria Mudryak, il contralto Arlene Miatto Albeldas, il tenore Gianluca Moro e il basso Alberto Comes. Il Coro Iris Ensemble, preparato dalla maestra del coro Marina Malavasi, completerà l’organico vocale, contribuendo alla solennità e alla bellezza dell’esecuzione.